Palazzetto dello Sport, il Sindaco replica al Partito Democratico

"La nostra amministrazione, che si è insediata da meno di un anno, ha appreso dell’inagibilità della struttura come un colpo tra capo e collo"

“Apprendo con stupore della decisione del Pd di avviare una ‘vertenza’ sullo stato dell’impiantistica sportiva a Latina. Ben venga: verrà fuori che la precedente amministrazione, sostenuta dal partito democratico, era a conoscenza dello stato in cui versava il Palazzetto dello Sport e ha chiuso gli occhi. La nostra amministrazione, che si è insediata da meno di un anno, ha appreso dell’inagibilità della struttura come un colpo tra capo e collo. Ovviamente, per tutelare la salute e l’incolumità pubblica, siamo stati costretti a procedere con la chiusura della struttura gravemente ammalorata. Forse la consigliera Daniela Fiore e il Pd non comprendono la pericolosità della situazione, non
certo generata nei primi sette mesi del nostro mandato. Potevamo forse mantenere aperta una struttura a rischio crollo? Inspiegabile anche la fretta con cui viene chiesta la riapertura, quando per una situazione similare che riguardava il teatro D’Annunzio di Latina l’ex Sindaco Damiano Coletta non è riuscito a riaprirlo in tutto il suo mandato, costringendo una città intera a vivere senza cultura.

La nostra amministrazione si sta attivando fattivamente perché le eccellenze del nostro territorio possano usufruire di una maxi tensostruttura da 3.500 posti, nell’attesa delle operazioni necessarie a riaprire – in sicurezza – la struttura di via dei Mille. Insomma, la ‘vertenza’ sbandierata dalla consigliera Daniela Fiore a nome del Pd andrebbe a certificare solo l’inerzia dell’amministrazione Coletta che, al di là delle belle parole, ha governato per sette anni, gli ultimi dei quali con il
supporto del Pd, senza proferire parola sulle condizioni gravissime in cui versava il Palazzetto dello Sport”. Queste le parole di Matilde Celentano, Sindaco di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -