Terracina – Mense scolastiche più confortevoli e prolungate fino al 30 giugno

Acquistati per gli Istituti Compresivi Milani, Montessori e Fiorini tende e di dispositivi di climatizzazione

Mense degli studenti di Terracina prolungate fino al 30 giugno grazie al nuovo regolamento sulla refezione scolastica e più confortevoli con nuovi impianti di climatizzazione e tende. Con il nuovo regolamento infatti sarà possibile usufruire del servizio mensa fino al 30 giugno, e al tempo stesso sono stati liquidati ai tre istituti comprensivi Milani, Montessori e Fiorini, i fondi del contributo del Piano annuale del diritto allo studio (D.A.S.) elaborato dalla Regione Lazio. Tali fondi prevedono interventi destinati a rendere effettivo il Diritto allo studio e ad elevare il livello di scolarità nella prospettiva dell’educazione permanente e continua, e devono essere destinati tra l’altro, come stabilito dalle linee guida, proprio al finanziamento dei servizi di mensa scolastica. Negli Istituti Compresivi Milani, Montessori e Fiorini sono stati impiegati per l’acquisto di tende e di dispositivi di climatizzazione.

«Garantire un comfort maggiore nelle aule dove i nostri studenti consumano i loro pasti è un ulteriore segnale dell’attenzione e della cura che stiamo dedicando alle scuole, come anche prolungare fino al 30 giugno il servizio di refezione scolastica. Abbiamo sempre detto che la salute come anche l’educazione alimentare dei nostri bambini è una nostra priorità a partire dalla qualità dei pasti erogati, con i continui controlli, e adesso anche l’ambiente in cui i pasti vengono consumati e la possibilità di usufruirne più a lungo», ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione e Politiche Scolastiche Sara Norcia.

«Prosegue il nostro percorso per garantire standard elevati nelle nostre scuole, e i migliori servizi per i nostri ragazzi. Servizi che vengono in questo caso migliorati e prolungati. È un nostro dovere come Amministrazione, e su questo continuiamo a lavorare», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. ​

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -