Bonifica alla Ex Svar, soddisfatto il comitato RAPP: “Ma resta alta l’attenzione”

"Cosa accadrà il 19 gennaio prossimo, ovvero quando il vincolo temporale per la realizzazione dei suddetti progetti decadrà?"

“A nome del RAPP, comitato spontaneo di quartiere delle vie Romagnoli, Adige, Po e Persicara – commenta il referente Gianluca Bono – non posso che complimentarmi con l’attuale amministrazione che ha recepito immediatamente le istanze pervenute dal Comitato il quale, stanco del degrado sociale e ambientale insistente all’interno e nei dintorni dell’ex area industriale SVAR, dal 13 luglio scorso si è attivato con una petizione popolare che ha visto la sottoscrizione di circa trecento cittadini esausti.

Una costante pressione che, fortunatamente, ha raggiunto il primo obiettivo, ovvero quella di stimolare l’amministrazione ad attivarsi per la rimozione dei rifiuti e un generale rassetto in un’area di proprietà comunale da anni in stato d’abbandono nonché ricovero per disperati ma anche sito utilizzato per lo spaccio, l’assunzione di sostanze psicotrope e prostituzione. Una situazione di squallore sociale non più tollerabile che, purtroppo, ha cagionato anche diverse vittime.

Certamente dispiace notare come nel comunicato stampa del Comune non vi sia alcun riferimento al Comitato che ha svolto un’importante e certamente non facile operazione di “moral suasion” utilizzando strumenti di democrazia diretta previsti anche dallo Statuto comunale e che, quando utilizzati, dovrebbero essere sempre apprezzati e valorizzati.

Comunque sia, il Comitato non smetterà di seguire le vicende connesse all’area ex SVAR soprattutto in considerazione del fatto che per l’esproprio di quell’area di circa 2 ettari edificabili, avvenuto nel 2013, ad oggi sembra siano stati già spesi circa 6 milioni di euro a fronte della NON realizzazione dei previsti progetti di pubblica utilità.

Cosa accadrà il 19 gennaio prossimo, ovvero quando il vincolo temporale per la realizzazione dei suddetti progetti decadrà?

Sono stati spesi soldi dei cittadini ora si realizzassero opere pubbliche poiché il quartiere è stanco e chiederà conto del denaro speso per avere, ad oggi, ZERO servizi!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -