Terracina – Partiti i lavori per la messa in sicurezza delle strade

Gli interventi, iniziati questa mattina, proseguiranno fino al termine del mese di gennaio e riguarderanno tutto il territorio comunale

In attesa della definitiva aggiudicazione dell’appalto per gli interventi sulla rete stradale di Terracina, sono partiti i lavori preannunciati per intervenire intanto sulle situazioni di pericolo più evidente. Gli interventi, iniziati questa mattina, proseguiranno fino al termine del mese di gennaio e arriveranno ad interessare l’intero territorio comunale.

È chiaro che le situazioni più gravi potranno essere affrontate solo con l’appalto quadro di oltre 4 milioni, in attesa di aggiudicazione, per evitare di impiegare risorse in lavori che potrebbero poi risultare non completamente soddisfacenti.

Gli attuali interventi in corso, con asfalto a caldo, profilatura e compressione a bitume, sono sicuramente migliori rispetto a quelli di asfalto a freddo in sacchi.

«Stiamo procedendo come avevamo annunciato. Abbiamo deciso questo tipo di intervento per rispondere intanto in maniera immediata alle criticità, in attesa che venga aggiudicato l’appalto che indubbiamente avrà un impatto estremamente positivo sull’intera Città», ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«La nostra rete stradale è sempre stata una delle nostre priorità. Il nostro obiettivo è che sia interamente funzionale e ancor più in sicurezza, per questo abbiamo deciso questi interventi immediati in attesa dei lavori stabiliti dall’appalto di oltre 4 milioni di euro», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -