Il successo del Capodanno in piazza del Popolo a Latina

La gioia del Sindaco Matilde Celentano e lo show musicale di Tiziano Torre Dj, della Band Tutti Frutti e la voce di Giuseppe Baratta

Grande successo in piazza del Popolo per il Capodanno di Latina 2024. L’evento, iniziato alle 21:30, è proseguito fino a tarda notte con una presenza notevole di pubblico che ha seguito con grande coinvolgimento. Allo scoccare della mezzanotte il conto alla rovescia sul maxi Led allestito sul palco con il sindaco di Latina Matilde Celentano e gli altri consiglieri che hanno brindato insieme ai cittadini in festa. «È splendido vedere tutto questo entusiasmo in una piazza così gremita, vi faccio di cuore i migliori auguri per un buon 2024» ha dichiarato il sindaco al microfono tra gli applausi del pubblico. Allo scoccare della mezzanotte è stato il momento lo spettacolo pirotecnico, a tempo con la musica, ha lasciato a bocca aperta tutti i presenti. L’appuntamento era inserito nel cartellone degli eventi delle festività predisposto dall’amministrazione comunale.

La serata è stata aperta dalla musica di Tiziano Torre Dj, attivissimo nei locali di Roma e Latina nonché produttore di dischi, che poi è tornato protagonista dopo la mezzanotte fino a tardi per la gioia dei presenti a ritmo delle hits del momento e i brani più ballati negli anni Novanta. Sul palco ad animare la serata del Capodanno di Latina anche lo speaker Giuseppe Baratta, voce della della Superlega italiana di pallavolo e della Nazionale italiana di volley maschile e femminile, con alle spalle la presentazione di sette campionati del Mondo e decine di altri eventi internazionali nei vari sport. Spettacolo con il pubblico coinvolto come se fosse un palazzetto dello sport, poi lo show con le luci dei telefonini a ritmo di musica e l’energia dello speaker degli stadi che ha tenuto alto il ritmo per tutta la serata.

Prima del brindisi la coinvolgente musica di Tutti Frutti, la storica band locale che intrattiene il suo pubblico dagli anni ‘90, che ha proposto un repertorio musicale che ha abbracciato le sonorità del rock’n roll anni ‘50 alla musica moderna di Stevie Wonder, passando per il Rhythm and blues di Otis Redding e James Brown, al soul di Ray Charls e Joe Cocker ai “Blues Brothers” fino ai brani di Zucchero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -