“Lo sport libera dentro”, l’Accademia Pugilistica Leone porta le sue attività nella case circondariale di Latina

Corsi sportivi e tirocini per il reinserimento sociale e lavorativo per i detenuti e le detenute del carcere di Latina

La palestra popolare Pugilistica Leone, grazie ad un’iniziativa del Ministro per lo Sport ed i Giovani e tramite il Dipartimento per lo Sport ed in collaborazione con Sport e Salute, mette in moto ”LO SPORT LIBERA DENTRO – CARCERI”. Un progetto che, grazie alla collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, vuole promuovere lo sport come strumento ed opportunità di rieducazione per i detenuti (uomini, donne e minori) della casa circondariale di Latina.

“Per noi si tratta di un’altra promessa mantenuta – commenta soddisfatto Carmine Palma, tecnico e titolare dell’Accademia Pugilistica Leone – che spunta uno degli obiettivi che ci eravamo posti. Questo progetto ci consentirà di perseguire ancora di più lo scopo che abbiamo come Palestra Popolare: avvicinare tutti allo sport abbattendo le barriere economico-sociali e puntando all’inclusione. E di farlo attraverso attività concrete e quotidiane, non con le chiacchiere. Il carcere è lo specchio della società ma più concentrato e anche da lì, e forse specialmente da lì, si riparte per una rieducazione e per un reinserimento nella società. Lo sport, in questo senso, può essere uno strumento prezioso. Non vediamo l’ora – aggiunge – di lavorare con la Casa Circondariale della città di Latina. Ringraziamo la direttrice e lo staff degli educatori che ci ha accolto con enorme professionalità e disponibilità”.

Nel merito del progetto: “L’attività pensata per i detenuti della Casa Circondariale di Latina è composta da due percorsi paralleli, teorici e pratici, della durata di 18 mesi. Oltre alle attività sportive è previsto un percorso di reinserimento nel mondo del lavoro tramite 2 tirocini della durata di 8 mesi, aperti per due detenuti, presso la nostra associazione sportiva. I tirocinanti verranno supportati, lungo questo percorso, da una psicologa professionista”.

La squadra che si dedicherà al progetto è composta da 3 tecnici (Carmine Palma, Federica Forgione, Niko Bianchi); 1 Psicologa (Alessia Pontecorvi); 1 educatrice (Flavia De Marchis). Ognuno di loro, metterà a disposizione tutta la sua professionalità per il raggiungimento dell’obiettivo.

L’Accademia Pugilistica Leone, infine, fa sapere con enorme entusiasmo che questo percorso di condivisione diventerà un libro, “Storie di rinascite”, che racconterà le storie di alcune delle persone coinvolte dal progetto in modo che queste arrivino anche fuori da quelle mura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -