Musei aperti a Capodanno, primo gennaio all’insegna della cultura

In mezzo alla frenesia delle festività, visitare un museo offre l’opportunità di staccare la spina per immergersi nell’arte e nella storia

In mezzo alla frenesia delle festività, visitare un museo offre l’opportunità di staccare la spina dalle attività caotiche per immergersi nell’arte e nella storia. E una visita al museo può diventare un’esperienza condivisa con amici o familiari.

La stragrande maggioranza dei musei italiani sarà aperta. Per i tanti italiani che si sono recati a trascorrere la festività in una città diversa da quella di residenza, e soprattutto per i tanti turisti venuti in Italia per trascorrere le vacanze, è un’occasione per godere del nostro patrimonio. Ringrazio i dipendenti che, su base volontaria, hanno aderito all’iniziativa– dichiara il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano- Chi vuole potrà trascorrere qualche ora nella bellezza dei nostri straordinari parchi archeologici e musei. La cultura è un diritto di tutti”.

Ecco i principali luoghi fruibili l’1 gennaio 2024:

  • Parco archeologico del Colosseo (Anfiteatro Flavio e Foro Romano e Palatino), 
  • Reggia di Caserta, Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei, 
  • Villa d’Este e Villa Adriana, 
  • Palazzo Reale di Napoli, 
  • Musei Reali di Torino, 
  • Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini, 
  • Musei del Bargello – Cappelle Medicee, 
  • Parco archeologico di Ercolano, 
  • Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo e area archeologica di Paestum, 
  • Galleria Borghese, 
  • Museo di Capodimonte, 
  • Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano, 
  • Museo nazionale romano – Palazzo Altemps, 
  • Museo nazionale romano – Palazzo Massimo, 
  • Complesso monumentale della Pilotta.

L’elenco completo, in base alle date, è disponibile al seguente link: https://cultura.gov.it/festivit%C3%A02023-2024. – Fonte Agenzia DIRE

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -