Le storie di rinascita di Diaconia protagoniste della trasmissione RAI “Sulla via di Damasco”

La conduttrice Eva Crosetta presenterà la trasmissione Rai direttamente dal Monastero di Sant’Erasmo a Veroli

Un viaggio attraverso le storie di riscatto, cambiamento e crescita possibili grazie al lavoro della Cooperativa Sociale Diaconia. A proporlo sarà “Sulla via di Damasco”, il programma RAI di approfondimento che racconta i valori positivi della solidarietà, della spiritualità e della tradizione cristiana, dando voce a quanti ogni giorno affrontano la sfida della pace e della fraternità, in vari ambiti della vita.

La conduttrice Eva Crosetta presenterà la trasmissione direttamente dal Monastero di Sant’Erasmo a Veroli, un’antica struttura riconvertita nel 2014 dalla stessa Cooperativa Diaconia in albergo diffuso.

Protagonisti della trasmissione saranno i percorsi di vita di tre persone che in Diaconia hanno trovato uno snodo decisivo che ha cambiato il loro presente superando le proprie fragilità. Telecamere puntate sui territori di Veroli, Frosinone e Formia alla scoperta di quei percorsi di accoglienza capaci di rigenerare speranza nella vita di persone disabili, migranti e poveri.

Ospite della puntata, Marco Toti direttore della Caritas Diocesana di Frosinone-Veroli-Ferentino. Toti è stato tra i promotori della nascita della Cooperativa Diaconia, oggi ente no profit gestore dei servizi e delle strutture della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino ed impegnata su tanti fronti. Tra le attività svolte dagli oltre 200 dipendenti di Diaconia ci sono l’accoglienza dei migranti, i servizi dedicati a persone con disabilità, l’assistenza e la cura degli anziani, l’educazione scolastica, il sostegno ai poveri, l’aiuto a donne vittime di violenza, l’agricoltura sociale e il turismo sostenibile.

La trasmissione con protagonista Diaconia andrà in onda domenica 7 gennaio alle 7:30 su RAI 3.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -