Cisterna – Emessa l’ordinanza anti “botti” per capodanno

Divieto dell’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici per il periodo dal 31 dicembre a tutto il 1° gennaio 2024

È stata emessa l’ordinanza sindacale di divieto dell’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici per il periodo dal 31 dicembre a tutto il 1° gennaio 2024.

Constatato che l’uso, da parte di non professionisti del settore, di prodotti di questo tipo, a volte anche confezionati o venduti illegalmente, sono causa di incidenti con danni a cose e lesioni anche gravi, il sindaco di Cisterna di Latina, Valentino Mantini, ha deciso di disporre il divieto con sanzioni che arrivano fino a 500 euro e il sequestro amministrativo del materiale esplodente.

Il divieto è attivo dalle ore 00:01 del 31 dicembre 2023 fino alle ore 24:00 del 2 gennaio 2024 ed è valido su tutto il territorio comunale, al di fuori degli spettacoli di professionisti autorizzati, nei luoghi pubblici o anche privati se vi siano ricadute degli effetti pirotecnici su aree pubbliche e su private di proprietà di terzi.

È vietato l’uso di materiale esplodente, fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotecnici, anche se di libera vendita, e in genere artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti. Sono esclusi i prodotti del tipo petardini da ballo, fontane, bengala, bottigliette a strappo lancia coriandoli, fontane per torte, bacchette scintillanti e simili, trottole, girandole e palloni luminosi.

«Anche quest’anno abbiamo inteso tutelare l’incolumità delle persone e degli animali da un uso sconsiderato e diffuso di materiale esplodente – affermano il sindaco Valentino Mantini e la delegata alla Tutela e diritti degli animali, Antonella Quattrocchi -. I botti, infatti, sono causa di incidenti e danni a persone nonché di forte stress per molti animali. Il fragore dell’esplosione, oltre allo spavento, li porta molto spesso a perdere l’orientamento con il rischio di smarrimento e di essere investiti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -