MAD presenta le fotografie di Petrignani e gli studi sulla pianura pontina

Sabato la presentazione dei recenti studi condotti nell'area di Grotta Guattari al Circeo attraverso le immagini fotografiche

Per gli appassionati e i curiosi della preistoria del nostro territorio saranno presentate sabato 30 dicembre alle ore 17:30 presso lo SPAZIO MAD di via Cattaneo 5 le più recenti ricerche svolte nell’area Pontina, dove l’Università di Roma Tor Vergata svolge studi da più di 20 anni. 

In oltre 200 mila anni l’uomo di Neandertal e la iena delle caverne hanno frequentato il territorio lasciando segni inconfondibili del loro passaggio, in grotte e siti di superficie. 

Saranno illustrati i siti più importanti e gli studi svolti a Grotta Guattari al Circeo dove sono stati messi in luce importanti reperti per la preistoria dell’uomo nella nostra regione.

Le nuove ricerche presso la grotta sono state promosse dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio  per le province di Frosinone e Latina.

Ad illustrare le novità saranno  importanti archeologi ed i giovani studiosi coinvolti nelle ricerche. 

Saranno quindi mostrate – in proiezione – e commentate le immagini fotografiche di Paolo Petrignani, fotografo e speleologo che interverrà all’incontro. La serata sarà introdotta da Fabio D’Achille, direttore di Mad e organizzatore dell’evento. 

A seguire interverranno i ricercatori:
Angelica Ferracci archeologa, Università di Roma Tor Vergata e Mario Federico Rolfo, professore di Preistoria Università di Roma Tor Vergata.

Modererà la giornalista Licia Pastore.
L’evento è patrocinato da MUSEINRETE rete museale della provincia di Latina (coordinamento dei direttori dei musei del territorio).
Si ringrazia per il contributo all’evento Latina Ecocleaning.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -