Istituito il concorso letterario “Italo Calvino” aperto agli studenti delle scuole superiori

L’istituzione del premio letterario vede la partecipazione  del Rotary club Latina e dell’università Sapienza

L’amministrazione comunale di Latina ha istituito il concorso letterario “Italo Calvino” aperto agli studenti delle scuole superiori della città. L’iniziativa, su indirizzo del sindaco Matilde Celentano, trova conferma nella deliberazione della giunta municipale numero 213 del 22 dicembre scorso.

“Si tratta – ha spiegato la prima cittadina – di dare la possibilità agli studenti partecipanti al concorso di raccontare l’’invisibile’ di Latina e del suo territorio, richiamando la narrativa di Italo Calvino per il quale si celebra nell’anno corrente il centenario della nascita. Questa iniziativa non è una casualità, ma rientra nel programma che ci siamo prefissati nell’ambito del progetto di partecipazione al bando del Ministero della cultura per il titolo di Capitale italiana della cultura 2026. Concorso quest’ultimo che ci vede tra le dieci città finaliste”.

L’istituzione del premio letterario “Italo Calvino”, da parte della giunta municipale, vede la partecipazione  del Rotary club Latina e dell’università Sapienza che già avevano organizzato lo scorso autunno il convegno patrocinato dal Comune di Latina, “Calvino, il mondo e l’ingegneria del racconto”. “E’ stato – ha precisato il sindaco Celentano – in occasione di questo evento, rientrante nelle attività del Cantiere Latina26, che avevamo anticipato, attraverso l’intervento dell’assessore Francesca Tesone con delega alla Pubblica istruzione, la volontà di istituire il premio in sinergia del Rotary club Latina e dell’Università Sapienza, entrambi partner della candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026. Con la delibera 213 abbiamo mantenuto la parola data, prevedendo un premio in denaro per il vincitore. Alla deliberazione, pubblicata all’albo pretorio del Comune, seguiranno a breve gli atti necessari per la predisposizione di apposito bando da parte del dirigente del servizio Pubblica istruzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -