Presepe Vivente di Maranola, 5.000 presenze nella giornata inaugurale della 49esima edizione

I prossimi due appuntamenti del Presepe Vivente si terranno l’1 e il 6 gennaio 2024 dalle ore 16.30 alle ore 20.00

Eccezionale affluenza nella giornata di martedì 26 dicembre per il Presepe Vivente di Maranola, uno degli appuntamenti più sentiti e amati del Natale a Formia – il ricco programma allestito dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo – che vanta una lunghissima tradizione ed è tra i più antichi d’Italia: quest’anno tocca la 49esima edizione. L’evento, organizzato dall’associazione Maranola Nostra, ha registrato la presenza di 5.000 persone che hanno raggiunto il borgo anche grazie all’efficiente e continuo servizio del bus navetta che, partendo dall’area mercato di via Olivastro Spaventola, ha portato su in Piazza Antonio Ricca centinaia di persone. La storia della nascita di Gesù è stata rivissuta attraverso una ricostruzione dal vivo che coinvolge l’intera comunità attirando visitatori da tutta la provincia e non solo.

Una tradizione che trae origine dall’antico presepe in terracotta policroma collocato all’interno della cappella, ricca di affreschi di grande pregio artistico, della chiesa di S. Maria ad Martyres, risalente al XVI secolo, recentemente riaperto al pubblico dopo lunghi anni di restauro. Un momento suggestivo, molto sentito dagli abitanti di Maranola, una condivisione partecipata di animare un’atmosfera unica e straordinaria fatta di colori e profumi, sulle note delle zampogne e delle nenie. Una nobile iniziativa culturale per far rivivere le tradizioni di una volta. I prossimi due appuntamenti si terranno l’1 e il 6 gennaio 2024 dalle ore 16.30 alle ore 20.00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -