Bilancio, Schiboni: “Manovra seria in risposta alle priorità espresse dai territori”

"Non possiamo che essere soddisfatti per quello che consideriamo un primo passo importante per dare concretezza al programma"

“L’approvazione della legge di bilancio e di stabilità regionale avvenuta in consiglio regionale segna il passo di un cambiamento che passa per il pragmatismo e la capacità di rispondere alle esigenze espresse dalle nostre comunità e dai singoli territori su cui la Giunta guidata dal presidente Rocca, ha impostato ogni azione da inizio mandato”.

Lo dichiara l’assessore regionale al Lavoro, all’ Università, Scuola, Formazione, alla Ricerca e Merito, Giuseppe Schiboni.

“Nonostante la pesante situazione finanziaria ereditata dalla Giunta che ci ha preceduto, grazie ad un certosino lavoro di squadra siamo riusciti ad intervenire in modo concreto per dare sostegno ai più fragili e alle persone in difficoltà sotto il profilo lavorativo. Abbiamo investito quasi quattro milioni, aggiuntivi rispetto alle risorse previste, destinate ai ragazzi con disabilità certificata che necessitano di modalità specifiche di apprendimento ai fini comunicativi. Sono stati inseriti ulteriori sei milioni di euro per i Comuni per implementare il trasporto scolastico, la fornitura di libri di testo, i servizi di mensa e la fornitura di materiale didattico per i non abbienti. Non possiamo che essere soddisfatti per quello che consideriamo un primo passo importante per dare concretezza al programma votato dai cittadini e, soprattutto, risposte ad ogni singolo territorio che da anni attende misure in termini di competitività, sviluppo e crescita all’insegna dell’equità di accesso ai servizi e di qualità nelle scelte che vengono effettuate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -