Babbo Natale in corsia al Goretti per i piccoli pazienti di pediatria

L’iniziativa con Babbo Natale è stata promossa da Cittadinanza Attiva Aps con il suo gruppo di giovanissimi attivisti

Babbo Natale ha fatto scalo nel reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, per portare un pensiero e tanti sorrisi ai piccoli pazienti ricoverati e alle loro famiglie. È avvenuto nella mattinata odierna grazie all’impegno di Cittadinanza Attiva Aps, che ha voluto ancora una volta donare il calore della festa anche a chi, per varie ragioni, si trova costretto in un letto d’ospedale, lontano dagli affetti dei propri cari e dai tanti festeggiamenti di questi giorni.

A scortare il Babbo più amato e desiderato al mondo sono stati i giovanissimi attivisti dell’associazione, tutti di età compresa tra i 15 e i 16 anni. I ragazzi hanno aiutato Santa Claus a distribuire i regali e hanno intrattenuto i piccoli pazienti con sorrisi, chiacchiere e piccoli momenti di intrattenimento: un gesto che scalda il cuore e che ricorda a noi tutti il vero spirito del Natale, che è la festa del volersi bene e dello stare insieme.

“E’ stata una mattinata di grande trasporto emotivo che auspichiamo possa aver portato un pizzico di gioia in più nel cuore dei tanti bambini ricoverati in pediatria e delle loro famiglie – commenta Cittadinanza Attiva Aps – L’iniziativa è stata resa possibile grazie al primario del reparto di pediatria Riccardo Lubrano, al direttore medico del Santa Maria Goretti Riccardo Marrone e all’Associazione Geira ETS che ha donato i regali. A loro la nostra piena riconoscenza. Un grazie, non in ultimo, va al segretario regionale di Cittadinanza Attiva Elio Rosati per il sostegno che riserva in ogni occasione e soprattutto ai nostri giovanissimi ‘portatoti di felicità’, perché in ogni iniziativa dimostrano di possedere un cuore pulito e altruista. Non a caso, proprio questi nostri ragazzi saranno i realizzatori del progetto “lettori in corsia”, pensato e promosso per far compagnia ai bambini della pediatria con una serie di attività ludico-didattiche. Un progetto che auspichiamo possa essere approvato quanto prima dall’Asl così da permetterci di iniziare le diverse attività in programma”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -