Tiero (FdI): “Ok unanime alla finanziaria è fatto storico, opposizione fugge dalle proprie responsabilità”

"I consiglieri del centrosinistra hanno abbandonato la seduta prima dell'approvazione della manovra dando giustificazioni pretestuose"

“L’approvazione all’unanimità della finanziaria del Lazio è un fatto storico, senza precedenti e di grande rilievo politico. Una manovra dal valore di oltre 18 miliardi di euro, con ricadute importanti per i nostri cittadini. Ho inteso condividere l’intervento in aula del presidente Francesco Rocca, che ha sottolineato come ‘questo bilancio non è della prudenza ma della saggezza e della responsabilità’. Ma soprattutto ho voluto difendere il nostro governatore dagli attacchi ingenerosi di un’opposizione irresponsabile e demagogica. Trovo davvero deplorevole il comportamento adottato da una minoranza chiassosa e indisponente.

Invece di rimanere in Aula e votare una finanziaria che dà risposte concrete ai cittadini, le opposizioni hanno scelto la strada dell’Aventino. I consiglieri del centrosinistra hanno infatti abbandonato la seduta prima dell’approvazione della manovra dando giustificazioni pretestuose. La richiesta delle opposizioni di discutere gli ordini del giorno prima del voto era incomprensibile. A dir poco vergognoso il loro atteggiamento e le parole pronunciate all’indirizzo del presidente Rocca, definito ‘incendiario’. Ho quindi ritenuto opportuno far sentire la nostra voce a difesa del nostro presidente. Ho apprezzato la compattezza della maggioranza, che si è schierata con il governatore, respingendo le provocazioni di chi ha governato la Regione per 10 anni lasciando solo debiti e disastri. Hanno preferito fuggire e non assumersi le responsabilità di chi ha governato (male) in tutti questi anni.

Chi mi conosce sa che appartengo alla famiglia dei moderati, ma è altrettanto vero che non si può restare fermi o inerti davanti ad atteggiamenti irriverenti. Mi auguro che con il nuovo anno si possa tornare a respirare un clima di collaborazione con la minoranza e la mia speranza è che prevalga la ragione ed il rispetto per le istituzioni.

Nel merito della manovra apprezzo il fatto che degli oltre 18 miliardi di euro al netto per il 2024, 12 miliardi sono per la sanità, mentre al trasporto pubblico locale (Tpl) sono destinati 600 milioni che, con ulteriori 345 milioni di risorse regionali, raggiunge quasi un miliardo di euro complessivi. La manovra finanziaria prevede anche il rifinanziamento del Fondo per la riduzione della pressione fiscale, con l’accantonamento di circa 100 milioni di euro che saranno poi impegnati nel dettaglio con una legge da approvare entro il 15 aprile 2024. Finalmente si assiste ad un cambio netto rispetto al passato. I colleghi del centrosinistra sono avvertiti: la musica è cambiata. Un ringraziamento particolare intendo rivolgerlo al presidente Francesco Rocca, all’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, al capogruppo di FdI Daniele Sabatini e al presidente della commissione Bilancio Marco Bertucci, ai quali faccio i complimenti per aver condotto magistralmente questa prima manovra finanziaria targata centrodestra”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -