Salute, Regione Lazio garantirà farmaco salvavita per bambini e adolescenti diabetici

Gratis lo spray nasale di Glucagone ai giovani nella fascia 4-18 anni, affetti da diabete mellito di tipo I

La Regione Lazio garantirà, attraverso le Aziende sanitarie, lo spray nasale di Glucagone ai bambini e agli adolescenti in età scolare (4-18 anni) affetti da diabete mellito di tipo I.

Con la recente determinazione adottata dal direttore della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Andrea Urbani, i pazienti diabetici, a rischio di grave ipoglicemia, potranno migliorare sensibilmente la qualità della loro vita, nell’ambito della gestione della malattia.

Il Glucagone è infatti l’unico farmaco che, in caso di ipoglicemia grave, consente di ristabilire il livello di zuccheri nel sangue del paziente con un semplice spruzzo nel naso, assicurando un’agevole e un’imminente somministrazione anche negli ambienti extra sanitari, a partire dal mondo della scuola.

Si tratta di una risposta tempestiva alle esigenze di salute dei bambini e degli adolescenti diabetici, in linea con le richieste delle associazioni dei pazienti. Un provvedimento che riassume il forte impegno della Regione Lazio a mantenere un livello elevato e qualitativo dell’assistenza sanitaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -