Tiligna: “Bene attenzione sulle imprese agricole locali ma la mozione sugli storni andava approvata”

Il Consiglio Comunale di Aprilia approva la mozione sulla TARI ma respinge quella sulla gestione della presenza degli stormi di volatili

“Dopo il Consiglio Comunale di giovedì mi sento soddisfatto a metà. Se da un lato la maggioranza si è mostrata molto comprensiva ed aperta al dialogo dall’altra ha anche voluto ostentare una inutile prova di forza politica”. Così, in una nota, il Consigliere Comunale Davide Tiligna.

Il Consiglio Comunale di Aprilia, nei giorni scorsi, dopo un lungo dibattito ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal Consigliere Tiligna relativa alle ingiunzioni di pagamento TARI recapitate alle imprese agricole del territorio: “Parliamo di ingiunzioni pesantissime che però, stando al decreto legislativo 116 del 2020, non dovrebbero toccare i depositi ed i magazzini agricoli considerati esclusi dalla tassa sui rifiuti solidi urbani. Sono contento che il sindaco e la maggioranza abbia mostrato apertura su questo tema e che, dopo una sana discussione, l’aula abbia accolto ed approvato la mozione. Un bel segnale di vicinanza e sostegno agli agricoltori apriliani”.

Respinta, invece, un’altra mozione presentata da Tiligna: quella per elaborare un piano di intervento per la gestione e la riduzione della presenza degli stormi di volatili. Il commento del Consigliere: “L’Assessore all’Ambiente ha spiegato che sarebbero già in essere alcune misure volte a mitigare il problema dell’invasione che sta colpendo insistentemente il nostro territorio, specialmente nei quartieri Toscanini ed Agroverde. Ma la mozione guardava al futuro ed invitava l’amministrazione ad aprire un tavolo di concertazione con esperti della materia ed il coinvolgimento della popolazione. Peccato averla respinta, solo per dare una sterile prova di forza politica, perdendo un’occasione importante. A questo punto, come opposizione, saremo attenti a monitorare l’andamento e l’efficacia delle azioni pensate dall’Assessore Marchitti e dalla giunta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -