“Favole di Natale”, il programma dal 23 al 26 dicembre: “Caccia ai regali” e night tour

Il programma di eventi organizzati dall'amministrazione comunale continua con l'incontro con Babbo Natale e il concerto del Coro degli Alpini


Proseguono le “Favole di Natale” a Sermoneta, il programma di eventi natalizi organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli con il contributo della Camera di commercio Frosinone Latina e della regione Lazio.

Domani, sabato 23 dicembre, il Giardino degli Aranci si trasformerà in un villaggio natalizio dove, dalle 15 alle 20, si potrà incontrare Babbo Natale. Dalle 16 partirà invece l’attività di “Caccia ai regali” (attività gratuita, prenotazione e informazioni al 3248821981). Gli Elfi hanno nascosto i regali, i bambini dovranno superare tante prove su e giù per il paese per riuscire a trovare i doni. L’attività è svolta con la preziosa collaborazione dell’associazione Meraviglia. Sempre sabato alle ore 19.30 alla chiesa di Santa Maria Assunta di Doganella di Ninfa ci sarà il concerto del Coro degli Alpini della sezione ANA di Latina.

Il 24 dicembre sempre a Doganella, dopo la messa di Natale, ci sarà l’inaugurazione della 12° mostra “Il Presepe” con le creazioni delle famiglie del borgo e dei ragazzi del catechismo. Infine, martedì 26 dicembre alle ore 17 ci sarà il “Night tour” tra i rioni di Sermoneta. Un modo alternativo per trascorrere il pomeriggio di Santo Stefano: una guida turistica ufficiale condurrà i partecipanti alla scoperta della storia e delle meraviglie del borgo nella suggestiva atmosfera medievale e natalizia. Il percorso allietato da giochi di luce si svolgerà lungo i vicoli dei rioni antichi a cura dell’associazione Meraviglia. Info e prenotazione: 324/8821981.

A disposizione di turisti e visitatori, inoltre, le mostre “Antonio Cavallucci da Sermoneta (1752-1795). Pittore” al Museo Diocesano, la mostra di presepi del maestro Alessandro De Santis in piazza Santa Maria, le luminarie artistiche e le tante bellezze che il borgo offre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -