Il centro adozioni internazionali apre in Camerun, parla l’avvocato Di Biase

Il Centro per le adozioni internazionali ha intrapreso da poco una collaborazione con l’associazione “Women’s Heart” che opera a Yaundè

Quest’anno gli auguri di Natale arrivano direttamente dal Camerun. Il Centro per le adozioni internazionali, infatti, ha intrapreso da poco una collaborazione con l’associazione “Women’s Heart” che opera a Yaundè in favore dei bambini ospiti di una casa famiglia. I volontari della struttura si occupano del sostegno materiale e psicologico dei piccoli ospiti in attesa di trovare una famiglia.              

“È stata una grande sorpresa ricevere i lavori che i bambini della casa famiglia di Yaoundè hanno realizzato per noi, per farci conoscere la loro realtà, la loro quotidianità, la loro vita. Un’infanzia fatta di piccole e poche cose, condivisa in spazi semplici, ma ricca di gioia e serenità che nonostante tutto traspare dagli occhi di questi bambini” commenta l’avv. Alessia Maria Di Biase referente del centro adozioni.      

Il progetto di Natale è il primo passo verso una collaborazione che si spera sia sempre più proficua e di ampio respiro e che rappresenta innanzitutto un modo simbolico per conoscere una realtà così lontana ma così bisognosa di attenzione.        

“L’Africa – continua l’Avv. Di Biase- è un continente nel quale ho lavorato e vissuto negli anni passati e che non ho mai dimenticato. Era previsto un primo viaggio in Camerun per la fine di quest’anno, ma purtroppo per una serie di motivi, non è stato possibile concretizzarlo. Tuttavia, è un piacere iniziare, seppur a distanza, una nuova collaborazione con l’associazione ‘Women’s Heart’ e mi auguro che riusciremo a fare, da qui al prossimo anno, tanti progetti nell’interesse e in favore dei minori unitamente alla presidente dell’associazione Mpacko Djack Agathe”.          

Tutti i bambini che hanno partecipato al progetto per gli auguri di Natale riceveranno una letterina da parte del centro adozioni e un piccolo regalo da posare sotto l’albero, anche se, il regalo più bello sarà quello di poter donare loro, in futuro, una famiglia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -