Confcommercio Lazio Sud – Gaeta prende le distanze dall’esposizione di artigianato e food voluta dall’amministrazione comunale

Reale: “Manifestazione non concordata con la nostra Associazione. Si tratta di una scelta che penalizza fortemente i commercianti locali”

Confcommercio Lazio Sud – Gaeta prende le distanze dall’Amministrazione comunale circa l’iniziativa in programma per i giorni del 4-5-6-7 gennaio 2024. In tali date, difatti, a partire dalle ore 10.00 alle 24.00 in Via Marina di Serapo, si svolgerà una “fiera” con la presenza di circa 50 espositori nei settori dell’artigianato e del food, evento voluto e patrocinato dall’Amministrazione, nei confronti del quale, sin da subito, Confcommercio di Gaeta, attraverso il suo Presidente Anthony Reale, ha manifestato le proprie perplessità sia al Primo Cittadino che all’Assessore al Commercio: “Non siamo d’accordo con la scelta ponderata dall’Amministrazione – esordisce Reale -. A nostro avviso, l’Ente Comunale ha il dovere di supportare in primis le attività del nostro territorio che contribuiscono al benessere economico del comprensorio e attendono puntualmente determinati periodi dell’anno per incrementare le vendite. L’iniziativa che vedrà la luce all’inizio del nuovo anno, invece, penalizza proprio i nostri commercianti, i nostri imprenditori già in sofferenza per il quadro economico generale”.

“La manifestazione non è stata concordata né condivisa con la nostra associazione – prosegue il Presidente di Confcommercio Gaeta – in merito all’opportunità dello svolgimento della stessa nelle date stabilite. La presenza di circa 50 espositori si trasforma così una sorta di ‘concorrenza’ per le attività locali che già subiscono la presenza del mercatino posizionato all’interno della manifestazione “Favole di Luce”. Inoltre, i giorni 4-5-6-7 gennaio, proprio in quanto ultimi scampoli delle festività natalizie, avrebbero rappresentato per i commercianti locali l’opportunità di implementare il loro lavoro. La presenza di circa 50 stendisti, che si aggiungono agli espositori già presenti nel villaggio suindicato, rappresenta dunque un ulteriore grave problematica per le attività del territorio”.

“Alla nostra richiesta di un incontro con l’Assessore – finalizzata anche a condividere un eventuale riprogrammazione dell’evento in altro periodo dell’anno – redatta e protocollata dalla Confcommercio, non è seguito alcun riscontro da parte di quest’ultimo. Per tutti questi comprensibili motivi, la nostra realtà, da sempre vicina agli attori imprenditoriali del comprensorio, in loro tutela, non condivide l’iniziativa”, conclude Anthony Reale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -