Buche di Cisterna, Giunta comunale approva progetto definitivo

Il commento del Sindaco Valentino Mantini e dell'assessore Santilli: "Si chiude una ferita aperta da 20 anni"

Venti anni per chiudere una ferita aperta, quella delle Buche di Cisterna. La Giunta comunale guidata dal Sindaco Valentino Mantini ha approvato questo pomeriggio la Deliberazione n. 302 del “progetto relativo alla realizzazione di un edificio pubblico da adibire a Sala Polivalente e Autorimessa di cui alla Convenzione urbanistica sottoscritta il 12 luglio scorso”.

In sintesi, si tratta del progetto definitivo delle Buche di Cisterna della Gi.Si. Immobiliare srl. Dopo la firma della Convenzione avvenuta la scorsa estate, tra il Comune di Cisterna e la Gi.Si. Immobiliare srl dove era stato messo nero su bianco il cronoprogramma reale degli interventi da realizzare, oggi la Giunta ha approvato il progetto definitivo, propedeutico al rilascio del titolo autorizzativo, per la realizzazione della Sala Polivalente che sorgerà nella Buca sotto al Palazzo Comunale di via Zanella, area attualmente adibita a parcheggio, da cui si accederà ricostituendo il vecchio percorso d’ingresso da Palazzo Caetani, lato Biblioteca “Adriana Marsella”.

Sarà realizzata un’area adibita a spazio arredato, una pavimentata e una a verde pubblico. L’importo dei lavori a carico della Gi.Si. Immobiliare srl è pari a 3.558.128,71 euro.

Successivamente alla partenza di questo intervento nella parte pubblica, la società potrà procedere all’inizio dei lavori nella parte privata, ovvero la Buca dell’ex Consorzio Agrario.

«Al netto di tutti i lavori che sono già iniziati nella nostra comunità come quelli del PNRR, questa è senza ombra di dubbio l’opera pubblica più importante per Cisterna – hanno dichiarato il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai lavori pubblici e all’urbanistica Andrea Santilli –. Si procede spediti per iniziare i lavori quanto prima con l’obiettivo di poterli concludere entro il 2026. Da un vuoto nascerà uno spazio di aggregazione pubblico e di decoro urbano per la nostra città. Nulla è stato, ed è scontato, ma il lavoro costante continua a portarci vicino alla meta per chiudere finalmente una ferita aperta da 20 anni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -