Ricevuta in consiglio comunale la sorella di Giuseppe Giuliano, l’eroe bambino di Latina

La signora Maria era nel capoluogo pontino per la presentazione del libro “240 ore. In memoria di Giuseppe Giuliano”

Ricevuta, ieri sera in aula consiliare la sorella di Giuseppe Giuliano, l’eroe bambino di Latina, Medaglia d’oro al valore civile quale “fulgido esempio di generoso coraggio e di amore filiale, spinti fino all’estremo sacrificio”, come riportato nel conferimento dell’onorificenza firmata dall’allora Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat.

La signora Maria, ieri nel capoluogo pontino per la presentazione del libro “240 ore. In memoria di Giuseppe Giuliano”, di Cristian Goffredo Miglioranza e Danilo Ceirani, è stata invitata dal sindaco Matilde Celentano a raggiungere la riunione in corso della massima assise per ricordare a tutti il sacrificio estremo del piccolo Giuseppe, che ha dato la sua vita, il 6 maggio 1971, inseguendo il dovere civico di assicurare un malvivente alla giustizia.

Giuseppe Giuliano, bambino di 11 anni, è rimasto ucciso nel corso di un tentativo di cattura di una persona appena evasa dal carcere di Latina.

“Viveva nel quartiere popolare di via Quarto – ha ricordato il sindaco Celentano – frequentava la prima media delle scuola Dante Alighieri di Palazzo M, giocava a calcio con i pulcini del Cos Latina. Giuseppe era il figlio di un appuntato del Corpo degli agenti di custodia del carcere di via Aspromonte.

Quel pomeriggio del 6 maggio stava giocando a pallone, per strada, con i suoi coetanei, quando riconobbe un uomo del quartiere che sapeva detenuto. Corse a chiamare il padre, agente penitenziario, che si precipitò sul posto per convincere il fuggitivo a costituirsi. Iniziò un’azione violenta, con il sopraggiungere di un secondo agente di custodia. L’unico ad essere ferito mortalmente è stato Giuseppe”.

“A lui, unica Medaglia d’oro al valore civile di Latina, sono dedicati il monumento davanti palazzo M e la scuola ‘Giuseppe Giuliano’, ha concluso il sindaco Celentano stringendo la mano alla signora Maria che, rivolgendosi ai consiglieri e assessori presenti e, quindi, all’intera città, ha chiesto di continuare a ricordare suo fratello e il suo esempio, costatatogli la vita, per dovere civico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -