Minturno – Avviata la raccolta delle domande per l’Assegno d’inclusione

Iniziata la raccolta delle domande per l’Assegno di inclusione, quello definito come il “nuovo Reddito di cittadinanza”

L’Assessore alle Politiche Sociali Ilaria Pelle segnala che è iniziata la raccolta delle domande per l’Assegno di inclusione (ADI), quello che a tutti gli effetti viene definito come il “nuovo Reddito di cittadinanza”. Con la Circolare n. 105 del 16 dicembre 2023, l’Inps ha riepilogato requisiti, regole di calcolo, obblighi e sanzioni, riprendendo di fatto quanto stabilito dal Decreto Legge n. 48 del 4 maggio 2023 (convertito nella Legge n. 85 del 2023), recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.

L’Assegno di inclusione sarà attribuito a decorrere dal 1° gennaio 2024 quale misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionata al possesso di requisiti di residenza, cittadinanza e soggiorno, alla prova dei mezzi sulla base dell’ISEE, alla situazione reddituale del beneficiario e del suo nucleo familiare e all’adesione ad un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa.

L’Assegno è riconosciuto ai nuclei familiari che abbiano almeno un componente in una delle seguenti condizioni: con disabilità; minorenne; con almeno 60 anni di età; in condizione di svantaggio e inserito in un programma di cura e assistenza dei Servizi socio-sanitari territoriali, certificato dalla Pubblica Amministrazione.

L’Assegno sarà attivo dal mese successivo a quello in cui il richiedente sottoscriverà il Patto di Attivazione Digitale, con cui si impegna a svolgere il lavoro assegnato. Per altri dettagli ecco il link https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/decreto-lavoro/Pagine/assegno-di-inclusione.

Per informazioni, contattare l’Ufficio Affari Sociali del Comune ai numeri 0771.6608258 – 6608260 – 6608227.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -