Arriva Incanto, lo spettacolo più bello del mondo

A Velletri dal 20 dicembre al 29 gennaio al Palabandinelli la magia dei sogni fra illusioni, acrobati trapezisti clown e giocolieri

È stato presentato alla stampa ieri mattina, martedì 19 dicembre, lo spettacolo Incanto, un viaggio nel fantastico mondo dei sogni. Incanto è un viaggio nel sogno di Cristian, un bambino di 10 anni che da grande vuole diventare una stella del mondo del Circo e del Varietà. Uno spettacolo di un’ora e mezza coinvolgente, pieno di Magie, di esilaranti gag, di volteggi e di salti mortali, ma anche di atmosfere emozionanti e momenti di riflessione, che ci ricordano quanto sia importante per ognuno di noi, inseguire i propri sogni, a qualsiasi età e a qualunque costo.

In conferenza stampa oltre alle testate locali il sindaco di Velletri Ascanio Cascella ed il direttore artistico Claudio Carbonari. Presenti anche lo staff del sindaco, alcuni consiglieri comunali e parte del cast dello spettacolo «Siamo veramente felici di ospitarvi a Velletri, dopo più di un lustro  che la nostra città non ospita uno spettacolo viaggiante –– ha affermato Ascanio Cascella sindaco di Velletri – la fama del vostro show vi precede e io sono convinto che, soprattutto in questo periodo natalizio, il vostro spettacolo sarà un valore aggiunto alla magia del Natale». La prima parte dello spettacolo è dedicata ai numeri tradizionali del Circo con esibizioni di acrobazie aeree, numeri di giocoleria, ombre cinesi, balletti e riprese comiche perfettamente contestualizzate con la trama dello show.

«Lo spettacolo porta in scena una nuova forma di Circo originale, innovativo e differente si può definire Circo contemporaneo, senza l’utilizzo di animali, mettendo in pista artisti giovanissimi e pluripremiati –  ha affermato il direttore artistico Claudio Carbonari – alcuni dei nostri professionisti, come Yasmin Dell’Acqua, fra le altre cose originaria di Sabaudia, si sono formati  presso l’Accademia d’arte circense di Verona e hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti al Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo e al Festival Internazionale del Circo d’Italia». La seconda parte, dello spettacolo Incanto, è interamente dedicata all’Illusionismo con tante sorprese, effetti speciali e nuove grandi illusioni. In 90 minuti si assiste ad un susseguirsi di Magie e momenti di grandi emozioni che accompagnano gli spettatori fino al Gran Finale.

La direzione artistica è di Claudio Carbonari  la regia di Ottavio Belli.  A chiudere la conferenza l’esibizione di antipodismo ovvero giocoleria con i piedi della pontina Yasmin Dell’Acqua, a fare da cornice alla conferenza stampa due “unicornine”   ringmaster e mascherine vestite di tutto punto.  Incanto, lo spettacolo dei sogni resterà a Velletri fino alla fine di gennaio e sarà possibile anche festeggiare il Capodanno in modo unico ed originale. Capodanno al circo è un evento imperdibile, l’apertura dello spettacolo è alle 22.00 e fra acrobati, trampolieri, trapezisti e intrattenitori si arriva a brindare insieme all’anno nuovo. Per informazioni e prenotazione biglietti consultare il sito https://www.circoincanto.com/ – 388 105 4405.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -