Calandrini (FdI): “Più tempo e più fondi per il completamento di via Massaro”

Approvata dalla Commissione Bilancio la proposta su un emendamento alla Manovra presentata dal Senatore di Fratelli d'Italia

Nuovi fondi, per sopperire al caro materiali ma soprattutto più tempo per il completamento dell’opera di via Massaro. È questo il risultato della proposta a un emendamento presentata dal Senatore Nicola Calandrini e approvata dalla Commissione Bilancio presieduta dal coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Latina.

“Grazie a questa modifica al comma 913 dell’articolo 1 della Legge 145 del 30 dicembre 2018 – spiega il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia –  le risorse finanziarie derivanti da economie di gestione, oppure quelle residue relative ai finanziamenti assegnati per la realizzazione dei progetti inseriti nel programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie (fino a un valore massimo pari al 40% del finanziamento), potranno essere utilizzate per la realizzazione di quelle opere risultate più onerose a causa del rincaro delle materie prime. Con lo stesso emendamento si dà più ossigeno alle amministrazioni locali, che dovranno procedere a collaudo dell’opera entro il 31 dicembre 2027 invece che entro il 31 dicembre 2024”.

“Per Latina questo è un vero sospiro di sollievo – conclude Calandrini – ora l’amministrazione comunale può finalmente sbloccare l’opera dopo l’inspiegabile immobilismo della Giunta Coletta lungo oltre sei anni, avendo anche un orizzonte temporale congruo per arrivare al collaudo dell’opera. Soprattutto non gettiamo al vento quasi 8 milioni di euro, questo il valore di un’opera strategica per lo sviluppo della viabilità pontina”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -