Serie C – Pareggio senza reti tra Latina e Benevento

La squadra nerazzurra non vince in casa da ottobre e il pareggio contro il Benevento non accontenta nessuno

Nell’ultimo impegno al Francioni per il 2023 il Latina non va oltre lo 0-0 contro il Benevento. Una partita nervosa, condizionata anche da alcuni episodi arbitrali, giudicati in maniera negativa dal tecnico nerazzurro Daniele Di Donato. Il pareggio interno, però, fa emergere nuovamente le difficoltà del Latina, che non vince in casa dal 25 ottobre e continua la sua striscia senza vittorie. Discorso pari per il Benevento, che nelle ultime tre partite, tra Juve Stabia, Avellino e appunto Latina, ha raccolto un solo punto senza mai fare gol. Entrambe le squadre avranno molto da lavorare in questo periodo.

Eppure, la sfida del Francioni Inizia subito in maniera vivace. Sia il Latina che il Benevento provano a dare fastidio alle difese avversarie con tentativi dalla distanza, rispettivamente di Riccardi per i nerazzurri e Marotta per i giallorossi.

Al quarto d’ora c’’è un episodio dubbio nell’area di rigore del Benevento. Il Latina, infatti, reclama un rigore con Fabrizi per un tocco di mano, ma l’arbitro lascia proseguire.

La squadra ospite ha il netto predominio del possesso palla nel primo tempo, ma latitano le occasioni pericolose. A farla da padrone è il nervosismo che mostrano le due squadre in campo. Tanti errori gratuiti e falli da ambo le parti.

Il Benevento si rende pericoloso soltanto nei minuti finali di gioco. Improta entra in area di rigore saltando un paio di giocatori e scaricando in porta un destro potente, ma Cardinali è bravo a chiudere il primo palo.

All’inizio del secondo tempo il Latina opera il primo cambio in attacco, con Mastroianni che fa posto a Jallow. Non cambia la trama del match, con il Benevento che cerca sempre di controllare il possesso di palla, mentre il Latina agisce principalmente in contropiede.

Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, i nerazzurri vanno vicino al vantaggio, con la precisa incornata di Rocchi che impegna severamente Paleari.

Alla mezz’ora della ripresa grandissima occasione per il Benevento. Pinato si ritrova a tu per tu con Cardinali dentro l’area di rigore, con il portiere nerazzurro bravissimo a deviare in corner una delle occasioni più pericolose di tutta la partita. Nel frattempo, Di Donato termina tutti i cambi a sua disposizione, dando spazio a Fella, Del Sole, Crecco ed Ercolano che prendono il posto di Fabrizi, Cittadino, Serbouti e Paganini.

Incredibile il gol sbagliato da Marotta in pieno recupero. L’attaccante del Benevento servito perfettamente al centro sparacchia alto a due passi da Cardinali. È questa l’ultima emozione dei novanta minuti di gioco. Uno scialbo 0-0 che non soddisfa nessuno e che lascia aperti tanti dubbi e momenti di riflessione.

Nel complesso, il Benevento avrebbe meritato qualcosa in più per le occasioni e la mole di gioco creata, ma la squadra sannita paga la scarsa mira dei suoi attaccanti. Il Latina si è limitato ad aspettare gli ospiti, cercando di pungere con le ripartenze. Nel secondo tempo i nerazzurri hanno avuto qualche buona occasione per colpire, ma anche in questa circostanza è stata poca la cattiveria sotto porta.

Per chiudere l’annata 2023, il Latina sarà impegnato nella trasferta di Taranto, con il match in programma venerdì 22 dicembre.

Latina-Benevento 0-0

Latina Calcio 1932 (3-5-2): Cardinali, Di Livio, Cittadino (73’ Del Sole), Mastroianni (46’ Jallow), Riccardi, Marino, Serbouti (77’ Ercolano), Fabrizi (64’ Fella), Rocchi, Cortinovis, Paganini (78’ Crecco). A disposizione: Vona, Bertini, Perseu, De Santis, Polletta, Di Renzo. Allenatore: Di Donato.

Benevento (3-5-2): Paleari, El Kaouakibi, Masciangelo (60’ Benedetti), Karic, Marotta, Ferrante (79’ Sorrentino), Improta, Berra, Agazzi (60’ Pinato), Talia, Capellini. A disposizione: Nunziante, Manfredini, Alfieri, Kubica, Ciano, Viscardi, Carfora, Tello, Masella, Bolsius. Allenatore: Andreoletti.

Arbitro: Michele Delrio di Reggio Emilia. Assistenti: Giorgio Ravera di Lodi e Nicolò Moroni di Treviglio. Quarto Ufficiale: Simone Gerardo Caruso di Viterbo.

Ammoniti: 9’ Berra (B), 25’ Serbouti (L), 45’+1’ Rocchi (L), 56’ Jallow (L), 59’ Cortinovis (L), 85’ Marino (L),

Recuperi: 2’ pt. 4’ st.

Angoli: Latina 4, Benevento 7

Note: Spettatori totali 1542 compresi 451 abbonati.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -