La coalizione Aprilia Civica incontra la cittadinanza

"Questi primi mesi di consiliatura ci hanno visti impegnati nel nostro nuovo ruolo di opposizione in rappresentanza di tantissimi apriliani"

La coalizione Aprilia civica è lieta di invitare la cittadinanza venerdì 22 dicembre presso il Teatro Finestra –  CulturAprilia ( Ex Claudia )  – Via Pontina Km 46.600. Sarà l’occasione per farci gli auguri di Natale e confrontarci su ciò che abbiamo di più caro: la nostra città.  

Questi primi mesi di nuova consiliatura ci hanno visti impegnati nel nostro nuovo ruolo di opposizione in rappresentanza di tantissimi apriliani che hanno riposto la loro fiducia nei nostri confronti, nel nostro programma politico e nella nostra idea di città. In virtù di questo mandato abbiamo lavorato per tutelare gli interessi collettivi e difendere il territorio dalle decisioni dell’attuale compagine di governo di centrodestra che più volte abbiamo dovuto a ragione descrivere come di “dilettanti allo sbaraglio”.

 Un centrodestra composto da elementi finto civici e segreterie di partito che conosciamo bene per ciò che hanno combinato ad Aprilia nel recente passato. Oggi continuiamo la nostra azione vigilando e proponendo politiche di tutela del territorio, assistenza al tessuto sociale e sviluppo economico. All’insegna dell’equilibrio.

In questi mesi abbiamo messo in campo moltissime iniziative politiche: siamo stati al fianco degli agricoltori e delle aziende proponendo atti per l’assistenza contro la cosiddetta “moria del kiwi” e per alleggerire il carico delle cartelle esattoriali della Tari. Ci siamo battuti per la pace fiscale a favore dei contribuenti, abbiamo proposto iniziative per la cura degli animali, per quella delle periferie e dei lavoratori. Abbiamo partecipato e sostenuto le politiche a favore dei diritti delle donne e delle minoranze.

Capitoli per noi significativi sono stati la sicurezza e la difesa dell’ambiente. Nel primo caso, grazie al lavoro svolto in questi anni, abbiamo espresso tutta la nostra soddisfazione per l’istituzione imminente del Commissariato di polizia mentre il secondo ci ha visti impegnati nella battaglia contro l’ipotesi di un progetto di realizzazione di una discarica sul nostro territorio. Scenario che in questi anni, senza lasciare nulla al caso, abbiamo scongiurato. Oggi a causa della posizione ambigua della maggioranza di centrodestra, il sindaco Principi ha diviso il fronte politico della città. Consci del fatto che un Consiglio comunale diviso purtroppo ha minore forza contrattuale perché indebolito, noi continueremo a mantenere alta l’attenzione in difesa degli interessi della città di Aprilia. 

Il 2024 ci vedrà impegnati su tutti i fronti nel ruolo di controllori per una opposizione dov’è possibile costruttiva. Il prossimo sarà un anno decisivo per le sorti del nostro territorio. Il Pnrr dovrà avere una traduzione pratica ed il Comune non dovrà perdere questa occasione storica di crescita. La battaglia contro l’ipotesi di una discarica ci vedrà ancora una volta in prima fila.

PROGRAMMA: Inizio eventi ore 18:00, interventi in programma:

  • Luana Caporaso Intervento generale sull’attività svolta in questi 6 mesi da tutti;
    • Intervento di ogni singolo consigliere di opposizione;
    • Intervento delle due liste rimaste fuori dal consiglio;
    • Domande dei giornalisti;
    • interventi dal pubblico;

Aperitivo: 20.00 circa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -