Italia Viva, eletti i presidenti delle sezioni di Latina e Cisterna

Federico Ferronato eletto presidente a Latina mentre Maurizio Rossi è stato eletto nella città di Cisterna di Latina

Il Week end congressuale di Italia Viva si è appena concluso e sono stati eletti i primi due Presidenti.

A Latina, sabato 16 Dicembre è stato eletto il giovane e preparatissimo Federico Ferronato, 30 anni e Laureato in scienze politiche, fervente sostenitore di Matteo Renzi sin dai tempi del PD e oggi sempre più convinto sostenitore.

A Cisterna di Latina, Domenica 17 Dicembre è stato eletto Maurizio Rossi, dopo un trascorso nell’arma dei Carabinieri per tanti anni Presidente di una associazione sportiva oggi dirigente di una società del gruppo Lottomatica. Appartenente da sempre al mondo democratico con inizi di politica attiva nella Margherita. Partecipa alla costituzione del PD a Cisterna e viene incaricato tesoriere per molti anni. Successivamente eletto Segretario. Lavorerà a stretto contatto poi con il successivo Segretario. Candidato alle amministrative due volte ottiene significativi risultati non venendo però eletto. Ha mostrato negli anni spiccate capacità organizzative con ricerca delle necessarie risorse con capacità di dialogo costruttivo con tutto il mondo politico locale. Insieme al gruppo storico della dirigenza del PD  per divergenze con  l’allora dirigenza rassegna le dimissioni a giugno 2019 e alla fine dello stesso anno aderisce al neo costituito partito di Italia Viva.

Congressi molto partecipati, a Cisterna abbiamo anche avuto l’onore di ospitare alcuni consiglieri comunali e alla fine i votanti hanno deciso di sposare in modo unanime la linea del Presidente eletto, seguendo la via tracciata anche dal nostro Presidente Nazionale Matteo Renzi.

Si inizia con un bel mix di esperienza e gioventù, di competenze in più campi e tanta voglia di incidere e di fare, così sono stati eletti i primi 2 Presidenti cittadini di Italia Viva e allo stesso modo verranno eletti i prossimi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -