Italia Viva, eletti i presidenti delle sezioni di Latina e Cisterna

Federico Ferronato eletto presidente a Latina mentre Maurizio Rossi è stato eletto nella città di Cisterna di Latina

Il Week end congressuale di Italia Viva si è appena concluso e sono stati eletti i primi due Presidenti.

A Latina, sabato 16 Dicembre è stato eletto il giovane e preparatissimo Federico Ferronato, 30 anni e Laureato in scienze politiche, fervente sostenitore di Matteo Renzi sin dai tempi del PD e oggi sempre più convinto sostenitore.

A Cisterna di Latina, Domenica 17 Dicembre è stato eletto Maurizio Rossi, dopo un trascorso nell’arma dei Carabinieri per tanti anni Presidente di una associazione sportiva oggi dirigente di una società del gruppo Lottomatica. Appartenente da sempre al mondo democratico con inizi di politica attiva nella Margherita. Partecipa alla costituzione del PD a Cisterna e viene incaricato tesoriere per molti anni. Successivamente eletto Segretario. Lavorerà a stretto contatto poi con il successivo Segretario. Candidato alle amministrative due volte ottiene significativi risultati non venendo però eletto. Ha mostrato negli anni spiccate capacità organizzative con ricerca delle necessarie risorse con capacità di dialogo costruttivo con tutto il mondo politico locale. Insieme al gruppo storico della dirigenza del PD  per divergenze con  l’allora dirigenza rassegna le dimissioni a giugno 2019 e alla fine dello stesso anno aderisce al neo costituito partito di Italia Viva.

Congressi molto partecipati, a Cisterna abbiamo anche avuto l’onore di ospitare alcuni consiglieri comunali e alla fine i votanti hanno deciso di sposare in modo unanime la linea del Presidente eletto, seguendo la via tracciata anche dal nostro Presidente Nazionale Matteo Renzi.

Si inizia con un bel mix di esperienza e gioventù, di competenze in più campi e tanta voglia di incidere e di fare, così sono stati eletti i primi 2 Presidenti cittadini di Italia Viva e allo stesso modo verranno eletti i prossimi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -