Continua a delinquere nonostante la sorveglianza speciale, scatta l’aggravamento delle misure

Fondi - La misura ai danni dell'uomo è stata rideterminata in altri quattro anni, con tutte le prescrizioni rinnovate

La Polizia di Stato di Fondi, nella giornata del 13 dicembre, ha proceduto a sottoporre un noto pluripregiudicato locale, già sorvegliato speciale della P.S. con obbligo di soggiorno nel Comune di Fondi, all’aggravamento della misura di prevenzione per ulteriori anni due. 

La misura, già comminata in una prima fase nel 2019, aveva subito delle interruzioni dovute ai periodi detentivi che avevano interessato il pregiudicato, ed era prossima alla scadenza.

L’uomo tuttavia, nonostante le condanne detentive e le prescrizioni restrittive imposte dalla misura di prevenzione personale, non aveva modificato la sua condotta, continuando a frequentare altri pericolosi pregiudicati, spesso ostentando le sue frequentazioni allo scopo di rafforzare la sua immagine pubblica di soggetto dedito al crimine.

In alcune occasioni, inoltre, era stato sorpreso fuori dal comune di Fondi ove aveva l’obbligo di permanere proprio al fine di arginare la sua capacità criminale, in completo sprezzo degli obblighi imposti dall’Autorità Giudiziaria.

L’episodio più significativo della sua efferatezza si verificava nel 2021, quando, per intimidire un tossicodipendente che aveva accumulato debiti per l’acquisto di stupefacente da uno spacciatore del medesimo sodalizio, non aveva esitato a sparargli, attingendolo alle gambe con dei colpi di pistola, simulando un’esecuzione, per spingerlo ad estinguere al più presto il debito.

Questi gli allarmanti motivi che hanno spinto i poliziotti del Commissariato di P.S. di Fondi a formulare al Questore di Latina una richiesta di aggravamento della misura, per prolungare di due anni il periodo di sottoposizione alla sorveglianza speciale, ragioni che venivano accolte ed elaborate dalla Divisione Anticrimine della Questura di Latina e che convincevano i Giudici del Tribunale di Roma, Sezione Misure di Prevenzione, in virtù della pericolosità sociale del soggetto e della sua ferocia.

Pertanto, lo scorso 13 dicembre, in accoglimento alla richiesta di aggravamento della misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno già applicata al medesimo, ne è stata rideterminata la durata in quella di anni quattro, con rinnovo di tutte le prescrizioni, ivi compreso l’obbligo di soggiorno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -