Formia – Approvato regolamento per le strutture di ristoro all’esterno delle attività

Tanti argomenti all'ordine del giorno, alcuni più di valore tecnico, altri più propriamente di indirizzo politico e di regolamentazione

Una seduta di Consiglio ricca di argomenti significativi quella che si è svolta mercoledì 13 dicembre a Formia. Tanti argomenti all’ordine del giorno, alcuni più di valore tecnico, altri più propriamente di indirizzo politico e di regolamentazione.

Di sicuro interesse è stata l’approvazione del nuovo regolamento per la installazione di strutture di ristoro all’esterno delle attività di somministrazione di alimenti e bevande. Un atto di regolamentazione che giunge al termine di un lungo lavoro di condivisione, non solo nelle diverse commissioni consiliari ma anche con le associazioni di categoria. “Un lavoro di qualità realizzato per gli aspetti tecnici dal nostro settore urbanistica con l’Ing. Emanuele D’Avino – afferma il sindaco Gianluca Taddeo – a cui va il mio ringraziamento per due motivi: il primo per il valido supporto tecnico, il secondo perchè ci ha consentito di non affidarlo esternamente con spese aggiuntive per il Comune. Abbiamo dettato una disciplina della concessione degli spazi esterni a servizio delle attività di somministrazione di alimenti e bevande, da tempo richiesta dagli stessi esercenti ai quali deve essere data la possibilità di lavorare e fare investimenti secondo regole certe”.

“Questo nuovo strumento va a coniugare più esigenze, consentendo innanzitutto di rendere armonici sotto il profilo estetico tutti gli allestimenti e contribuendo a rendere più attraente la nostra Città. Ci siamo confrontati più volte non solo nelle commissioni consiliari, ma anche direttamente con gli stessi esercenti, cercando di far convergere il necessario rispetto dei canoni urbanistici ed estetici con le istanze degli operatori economici”.

Il sindaco Taddeo ha anche ricordato che, negli anni passati sin dal 2012, il Comune si era già dotato  di un regolamento, tuttavia mai applicato e divenuto obsoleto perchè non più rispondente al tessuto urbano, tuttavia  la mancata applicazione negli anni ha generato sul tessuto urbano tante situazioni di anomalia negli allestimenti. Sempre il primo cittadino ha evidenziato come anche l’approvazione del regolamento dei dehors sia un’altra misura a sostegno dello sviluppo commerciale e turistico di Formia. Il sindaco Gianluca Taddeo ha espresso piena soddisfazione per il rilevante lavoro svolto dalla presidente della Commissione Urbanistica Tania Forte, dal supporto dell’assessore all’Urbanistica Marcello Anastasio Pugliese e dall’assessore al Commercio e Attività Produttive Francesco Traversi.

Altro punto molto significativo all’ordine del giorno è stato l’approvazione del regolamento per le sponsorizzazioni che ha ricevuto anche il consenso delle opposizioni. Uno strumento che consentirà al Comune di potersi avvalere, nella realizzazione di interventi di varia natura, del contributo di sponsor. “Un regolamento proiettato sempre nell’ottica di valorizzare la vocazione culturale e turistica di Formia. La necessità di adottare una specifica regolamentazione delle sponsorizzazioni è soprattutto quella di garantire, a coloro che vorranno pubblicizzare e veicolare il proprio marchio in occasione di eventi o iniziative di altro genere del Comune di Formia, di poterlo fare secondo procedure e regole di garanzia. Inoltre, è uno strumento che consente agli operatori che riterranno di aderire con sponsorizzazioni, di sentirsi concretamente partecipi degli eventi e delle manifestazioni organizzate dal Comune”.

Il Consiglio comunale ha provveduto poi all’approvazione di un atto apparentemente prettamente tecnico, ma anche in realtà di contenuto di indirizzo politico: l’approvazione del bilancio consolidato. Uno strumento di armonizzazione economico finanziario che, recependo i dati di bilancio di tutti i soggetti societari nei quali il Comune ha una partecipazione, ne consente una verifica,  armonizzando la lettura dei dati dei soggetti partecipati con i dati del bilancio comunale.

“Una delibera di apparente contenuto tecnico, ma che in realtà presuppone una scelta e riflessione politica sulle diverse quote e partecipazioni detenute dal Comune presso altri soggetti – spiega l’assessore al Bilancio e Entrate Francesco Traversi- “Sotto l’aspetto tecnico – prosegue l’assessore- si garantisce al Comune un controllo del peso finanziario delle partecipazioni societarie e dei riflessi sulle casse dell’ente”.

Inoltre, c’è stata l’approvazione, sempre all’unanimità dei presenti, del regolamento delle spese di rappresentanza, redatto sulla scorta degli orientamenti della Corte dei conti, per una più attenta disciplina di questa tipologia di spese. Infine, durate la seduta dell’assise civica, sono stati approvati molteplici debiti fuori bilancio derivanti da vecchi contenziosi. Riconoscimenti dovuti in ossequio alle norme contabili, ma divenuti ormai quasi una costante.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -