Avvocato di Strada, Lbc: “Latina virtuosa ma molto da fare per la tutela dei diritti dei più fragili”

"Sull’emarginazione estrema degli adulti abbiamo lavoro molto negli anni dell’amministrazione Coletta" spiega Stefania Krilic

Anche a Latina nasce l’associazione Avvocato di strada, nata per offrire sostegno legale e tutela giuridica alle persone senza dimora che ne fanno richiesta. È un’associazione che il movimento Latina Bene Comune non può che accogliere e sostenere sul territorio, perché i primi contatti con l’organismo erano stati avviati a Latina proprio con la precedente amministrazione guidata dall’allora sindaco Damiano Coletta. A spiegarlo è Stefania Krilic, in passato responsabile della Uoc Servizi sociali del Comune e ora componente del movimento e anche segretaria dell’associazione Avvocato di strada appena nata nel capoluogo. “Sull’emarginazione estrema degli adulti abbiamo lavoro molto negli anni dell’amministrazione Coletta – spiega Krilic – e nel portare avanti questo lavoro sul territorio, con l’allora assessora Patrizia Ciccarelli, abbiamo preso contatti con l’associazione Avvocato di strada di Bologna, partecipando al festival che si organizza annualmente proprio su questo tema, e con la Fio.Psd, la Federazione italiana degli organismi per le persone senza dimora. Grazie a questa collaborazione sono nati a Latina progetti di formazione specifici condotti proprio dai volontari dell’associazione e una riprogrammazione dei servizi per il contrasto all’emarginazione, attraverso la mappatura e il censimento di queste persone, l’analisi dei loro problemi e del loro vissuto. Tutto questo ha portato nei passati a un’intensificazione delle attività del Pronto intervento sociale, all’allestimento dei dormitori invernali e anche a una diversa modalità di approccio e a una maggiore consapevolezza rispetto a un problema che affligge tutte le città ma di cui troppo spesso le amministrazioni sottostimano la portata. Oggi l’associazione Avvocato di strada colma un vuoto importante anche nella nostra città, con un concreto aiuto offerto alle fasce più fragili della popolazione per le quali la mancanza di una residenza costituisce un ostacolo insormontabile per godere di molti diritti”.

In questo senso Latina è una città virtuosa perché ha istituito da diversi anni una via fittizia, via della Solidarietà, come punto di riferimento per le persone senza dimora. Ed è uno dei pochi comuni della provincia che, come prevede la normativa nazionale, possiede un registro ufficiale. Ma Lbc ha ufficialmente chiesto che il problema venga discusso in una commissione congiunta Servizi sociali e Anagrafe.

“Sempre nell’ambito del lavoro sulla marginalità – continua Stefania Krilic – l’amministrazione partecipò a un bando ministeriale e insieme a Santa Marinella fu l’unico comune del Lazio a ottenere un finanziamento finalizzato al contrasto dell’emergenza abitativa per i lavoratori impiegati nell’agricoltura, nella consapevolezza che la risoluzione di questo problema costituiva un primo passo per combattere l’illegalità. Ci chiediamo a questo proposito cosa ne è stato di quelle risorse, ben 4,5 milioni di euro, e quali progetti siano stati messi in campo dall’attuale amministrazione su questo delicato tema”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -