Utilizzo di spazi esterni nel centro storico, l’Udc annuncia l’emendamento

"Questo intervento, inoltre, andrà inserito in un progetto organico di rilancio del contesto urbano del centro storico"

“Il nodo del centro storico resta un punto di scelta strategica per la vivibilità della città. L’ implementazioni delle sue funzioni è al centro della nostra azione politica. Proponiamo di consentire agli operatori commerciali l’uso di spazi esterni su tutto Corso della Repubblica che va nel tratto compreso tra l’incrocio di viale XXI Aprile-corso della Repubblica fino a Piazza del Popolo, restando fermi i vincoli di sicurezza e pubblica utilità. Il nostro gruppo consiliare presenterà un emendamento in Consiglio comunale rispetto al regolamento per l’istallazione di strutture temporanee al momento della sua discussione”.

Lo dichiara in una nota il Gruppo consiliare UDC formato da Maurizio Galardo, Nicola Catani, Emiliano Licata.

“Questo consentirebbe alle imprese di avere maggiori opportunità di reddito e ai cittadini di avere maggiori servizi, competendo alla pari con altre zone commerciali della città. Il tutto nella logica di avere una amministrazione amica e non vessatoria.

Questo intervento, inoltre, andrà inserito in un progetto organico di rilancio del contesto urbano del centro storico. Il tutto dopo aver consultato gli operatori economici ed ascoltato i bisogni dei residenti. Bisogna saper innovare l’idea della città uscendo da pregiudizi ideologici e mettendo al centro i bisogni dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lenola – Il destino dell’area verde al Colle approda in consiglio comunale

La petizione, le cui firme sono state consegnate al sindaco a settembre, verrà illustrata in consiglio mercoledì pomeriggio

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -