Sanità – Nuovi posti letto e assunzioni: il commento di Schiboni e Palazzo

"Si completa così la seconda fase del processo che ha portato l’ingresso e la stabilizzazione di numerosi professionisti della sanità"

«Nuovi posti letto per consentire l’efficiente e il tempestivo trasferimento dei pazienti dai pronto soccorso degli ospedali dell’azienda ospedaliera-universitaria Sant’Andrea, del policlinico universitario Umberto I, Sandro Pertini, del policlinico Tor Vergata, Casilino, Madre Giuseppina Vannini, oltre 1.200 nuove assunzioni, 376 milioni di euro investiti per interventi di adeguamento alla normativa antincendio delle aziende sanitarie e ospedaliere, via libera alla realizzazione del nuovo ospedale Tiburtino. Il presidente Francesco Rocca continua a dimostrare di aver le idee ben chiare su come rilanciare la sanità della nostra regione e dare ai cittadini quelle risposte che, sul piano dell’efficienza e della qualità dei servizi, sono state cancellate dall’inerzia della giunta Zingaretti. I tempi della giunta dei disagi sono terminati». Lo dichiara l’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, al Merito, Giuseppe Schiboni.

«Lo dimostrano gli interventi effettuati per far fronte all’emergenza causata dall’incendio dell’ospedale di Tivoli ma, soprattutto, la lungimiranza nel programmare azioni mirate a colmare l’ampio gap che caratterizza le piante organiche dei nostri ospedali, la carenza di posti letto e la sicurezza dei presidi – conclude Schiboni –  Il tutto senza dimenticare che una sanità che funziona non può prescindere dalla creazione di una rete territoriale radicata, efficace ed in grado di erogare prestazioni di qualità ai pazienti che oggi hanno quale unico riferimento gli ospedali. Questa è la strada giusta per riportare la sanità del Lazio all’eccellenza che merita partendo dalla qualità e parità di accesso alle cure”.

«Una risposta concreta e immediata quella annunciata dal presidente Francesco Rocca che, ancora una volta, dimostra quanto il tema della sanità sia al centro dell’attenzione di questa giunta». 

Lo dichiara l’assessore all’Ambiente e allo Sport Elena Palazzo, commentando il nuovo piano di assunzioni presentato oggi dal presidente della Regione Lazio.

«Grazie al provvedimento a favore dell’occupazione autorizzato dal direttore della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria Andrea Urbani, la Regione sblocca 1200 nuove assunzioni nelle Asl, nei policlinici e negli istituti di ricerca e ricovero di tutte le province», spiega Elena Palazzo.

«Si completa così la seconda fase del processo che ha portato l’ingresso e la stabilizzazione di numerosi professionisti della sanità e che garantirà la piena attuazione della Programmazione della rete ospedaliera 2024-2026 con la realizzazione di nuovi ospedali, tra cui quello molto atteso del Golfo e un nuovo nosocomio a Latina, oltre che a Rieti, Tiburtino e Acquapendente», conclude l’assessore Elena Palazzo

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -