Cisterna – Ridotta l’Imu 2023 sulle aree edificabili

Scadrà il 18 dicembre il termine per il versamento della seconda rata dell’imposta municipale propria dovuta per l’anno 2023

Saldo IMU più “leggero” per i proprietari di aree edificabili. Scadrà il 18 dicembre il termine per il versamento della seconda rata dell’imposta municipale propria (IMU) dovuta per l’anno 2023.  

Il versamento in autoliquidazione deve essere effettuato calcolando il tributo per l’intero anno con le aliquote e le detrazioni deliberate dal Comune per l’anno 2023 (le quali sono rimaste invariate rispetto all’anno 2022), detraendo l’importo versato con la prima rata.

L’unica differenza rispetto all’anno precedente riguarda le aree edificabili, per le quali si è proceduto, ribassandoli, ad adeguarne i valori venali in comune commercio al primo gennaio dell’anno di imposizione (2023), tenendo conto della zona territoriale di ubicazione, dell’indice di edificabilità, della destinazione d’uso consentita. I valori 2023, cosi riformati, sono stati adottati con la deliberazione di Giunta Comunale n.237 del 19 ottobre 2023. 

«Come annunciato – spiegano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore al Bilancio, Maria Innamorato – abbiamo adeguato i valori tributari delle aree edificabili a quelli attualmente applicati dal mercato immobiliare comportando una significativa riduzione dell’importo sulla rata a saldo per l’anno 2023. Una riduzione del tributo che, a seconda dei casi, varia dal 14 al 30 percento».

Le informazioni, con le tabelle dei valori per zone omogenee, sono reperibili sul sito istituzionale del Comune di Cisterna di Latina cliccando al seguente link: http://www.comune.cisterna.latina.it/zf/index.php/atti-amministrativi/delibere/dettaglio/table-delibere-public-page/2/atto/GTlRneU65Zz0-H
Il pagamento può essere effettuato mediante modello F24. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -