Valle (Cethegus): “Capitale della cultura italiana 2026, Gaeta in finale: da noi contributo importante”

"Cethegus scpa ha dimostrato qualità nella proposta e quantità per l'eccezionale dotazione economica su progetti immediatamente realizzabili"

“Abbiamo dimostrato in modo incontrovertibile che una candidatura nata sul nostro territorio, supportata da professionisti del nostro territorio e presentata senza costi gravanti sul bilancio comunale può arrivare in finale con un progetto di qualità già finanziato con oltre 26 milioni di opere esecutive tutte realizzate entro Dicembre 2025. La Triennale d’Arte di Gaeta firmata Cethegus, con la Medusa di Caravaggio, le opere di Keith Haring e poi di Botticelli, Tiziano e Canova, oltre che Manet, Monet, Boudin, Degas, presentata con grande successo a Roma la scorsa settimana già aveva fatto intravedere un interesse di carattere nazionale”.

Lo dichiara in una nota Leonardo Valle, presidente di Cethegus scpa.

“Gaeta 2026 e Latina 2032 sono i veri traguardi di una provincia che punta al rilancio, con un ruolo del capoluogo che dovrebbe supportare iniziative credibili e di grande qualità come quelle della città del golfo. Così come tutta la provincia unità dovrebbe festeggiare e partecipare attivamente al centenario.

Cethegus scpa ha dimostrato qualità nella proposta e quantità per l’eccezionale dotazione economica su progetti immediatamente realizzabili e cantierabili. Non si sono ancora spenti i fari sulla più grande clinica odontoiatrica del centro sud Italia realizzata a Latina che arriva l’eccezionale notizia di Gaeta in finale. Entrambe le iniziative al centro dell’attività di Cethegus. 

Due traguardi su tre di Cethegus sono stati raggiunti, adesso lavoriamo al terzo risultato, la vittoria di Gaeta a Capitale della Cultura 2026, perché il dossier Blu, il clima della Cultura è il più valido all’attenzione della commissione ministeriale. Inoltre, i 26 milioni di euro già disponibili elevano il progetto di Gaeta tra i più attrezzati nel predisporre tutto ciò che serve ad essere per un anno la Capitale Italiana della Cultura.

Complimenti vivissimi al sindaco Leccese per l’ottimo lavoro svolto a Gaeta e per aver creduto in Cethegus, una grande Benefit Company, e quello che rappresenta in merito allo sviluppo territoriale. Complimenti anche alla mia città, Latina, che attraverso una società bergamasca ha confezionato un dossier meritevole di essere tra i primi 10 della finale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -