Il Vice Questore della Polizia Celestino Frezza è il nuovo Dirigente del Commissariato di Formia

Il Dottor Frezza ha assunto il nuovo incarico lo scorso 11 dicembre, prendendo il posto del dr. Aurelio Metelli

Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Formia ha un nuovo Dirigente, si tratta del Vice Questore della Polizia di Stato Dr Celestino Frezza.

Il Dottor Frezza ha assunto il nuovo incarico lo scorso 11 dicembre, prendendo il posto del dr. Aurelio Metelli che dopo quasi quattro anni lascia la Questura di Latina alla volta della Questura di Firenze ove dirigerà il “Commissariato di P.S. San Giovanni”.

Per il Vice Questore Frezza si tratta di un ritorno alla Questura di Latina, dove dal gennaio 2018 al maggio 2020 ha ricoperto l’incarico di Dirigente l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.

Campano d’origine, il dottor Frezza vanta un curriculum di tutto rispetto: Laureato in Giurisprudenza, superato il concorso da Commissario entra nei ruoli della Polizia di Stato il 18 marzo del 2010 e dopo aver frequentato il 98° corso di formazione viene destinato in prima assegnazione alla sezione Polizia Stradale di Alessandria con l’incarico di Direttore del II settore.

Dopo un periodo di servizio espletato presso vari uffici della Polizia Stradale, il Vice Questore FREZZA viene trasferito presso la Questura di Prato ove dal 2015 ricopre prima l’incarico di Dirigente della Squadra Volanti ed in seguito di Dirigente D.I.G.O.S. ove permane fino ai primi giorni dell’anno 2018 per poi approdare all’U.P.G.S.P. della Questura di Latina.

Dal maggio 2020 sino allo scorso 11 dicembre ha poi ricoperto l’incarico di Dirigente presso il Commissariato di “Sessa Aurunca” presso la Questura di Caserta.

Notevole l’esperienza professionale maturata negli anni, accompagnata anche dalla formazione continua che le consentirà di assolvere al meglio le prestigiose funzioni attribuitele dall’Amministrazione della Pubblica Sicurezza.

Accompagnato dal Questore Raffaele Gargiulo, il nuovo dirigente ha fatto visita anche presso la Prefettura ove è stato accolto dal Prefetto Maurizio Falco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -