Il Presidente regionale del Coni incontra il Sindaco di Aprilia

"Questo primo incontro – dichiara l’assessore allo sport Vittorio Marchitti – ha offerto molti spunti di riflessione"

Il Presidente regionale del Coni Lazio Riccardo Viola ha fatto visita al sindaco di Aprilia Lanfranco Principi presso gli uffici di piazza Roma. L’incontro conoscitivo, al quale erano presenti il vicesindaco Vittorio Marchitti, assessore con delega allo sport e il presidente regionale della FCI Lazio Maurizio Brilli, è stato l’occasione per affrontare il tema dell’esigenza di sviluppare sul territorio provinciale un piano di sviluppo dell’impiantistica sportiva fondato sui reali bisogni della popolazione e delle associazioni sportive, con l’obiettivo di garantire a tutti la possibilità di praticare sport e creare una sinergia tra istituzioni in grado promuovere a livello culturale e impiantistico una diversificazione delle attività sportive tra le quali poter scegliere.

“Crediamo sia essenziale avere un quadro chiaro della situazione – ha sottolineato il Presidente Riccardo Viola – un censimento che ci permetta di conoscere i dati reali per poi poter pianificare le attività e sviluppare anche un ragionamento sulle esigenze di impianti dei vari territori. In questo momento è necessario fare rete tra enti sportivi e amministratori, razionalizzare le risorse che abbiamo a disposizione e nell’elaborare un piano sullo sviluppo impiantistico, concentrarsi sulle esigenze reali”.

“Un approccio concreto che apprezzo particolarmente – ha rimarcato il sindaco Lanfranco Principi. Sono convinto che per promuovere lo sport e la crescita sociale che alla pratica sportiva si lega, non servano opere faraoniche, ma che è necessario ascoltare i bisogni che vengono manifestatati dalle associazioni sportive e lavorare in sinergia con gli altri enti affinché sia possibile trovare soluzioni alla carenza impiantistica, un problema che non riguarda soltanto la nostra città”.

“Questo primo incontro – conclude l’assessore allo sport Vittorio Marchitti – ha offerto molti spunti di riflessione e gettato le basi di una collaborazione futura. Perché lo sport sia per tutti e di tutti, perché tutti gli sport possano avere possibilità di crescita, è necessario lavorare su un cambio di passo a livello culturale. Il problema di Aprilia e dei territori limitrofi resta legato alla carenza di impianti e alle criticità strutturali di quelli che ci sono. Lo sviluppo di una cabina di regia capace di pianificare future opere sulla base delle esigenze reali potrebbe rappresentare un primo importante passo per la crescita della pratica sportiva e delle potenzialità di attrattiva legate allo sport”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -