Capitale della cultura 2026, Latina in finale: esulta l’assessore Muzio

"Latina c’è. Ci abbiamo creduto, abbiamo lavorato e abbiamo portato la nostra città in finale", le parole dell'assessore

“Latina c’è. Ci abbiamo creduto, abbiamo lavorato e abbiamo portato la nostra città in finale. ‘Latina Capitale della Cultura’ è stata una scommessa su cui abbiamo puntato sin dal primo giorno, con tutto il nostro entusiasmo e la nostra passione, al di là di ogni scetticismo. Abbiamo fatto sinergia e rete, coinvolgendo tantissimi cittadini, le altre istituzioni, le associazioni e i partner privati. Una candidatura che ha avuto il sostegno, solo per citare alcuni dei partner, della rettrice della Sapienza, del presidente della Regione Rocca e di Gerardo Stefanelli, il presidente della Provincia. Una cabina di regia che ci ha emozionato, in ogni fase, ed oggi in maniera particolare”.

Queste le parole di Annalisa Muzio, assessore all’Urbanistica del Comune di Latina.

“La stesura del dossier “Latina Bonum Facere” e l’apertura del CantiereLatina26 ha coinvolto tutto i consiglieri comunali, al quale va un plauso e un ringraziamento, e ci ha consentito di fare squadra senza colori politici, nel solo segno della cultura, per cogliere questa opportunità con l’obiettivo di migliorare l’offerta culturale con ricadute positive sull’intero territorio.

Arriva, ora, la sfida più grande in attesa delle audizioni pubbliche di marzo. Latina continuerà ancora con più determinazione il percorso già avviato e, grazie all’entusiasmo dei cittadini, avrà la carica giusta per puntare al riconoscimento più alto. Uno speciale ringraziamento al nostro Sindaco, che è stata da subito pronta ad ingaggiare questa sfida insieme a me e a tutta la giunta, agli uffici e all’architetto Daniela Cavallo per l’ottimo lavoro fatto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -