Lucci (FdI) su ritardi Natale: “Gestione confusionaria e mancanza di programmazione”

"Nel complesso la gestione economica e finanziaria del Comune di Sabaudia appare in questo momento confusionaria, priva di una guida"

“Come Consigliere di Fratelli d’Italia di Sabaudia ritengo che sia necessario soffermarmi sulle criticità della gestione economica del Comune di Sabaudia che delineano un quadro in cui, a monte di sproporzionati stanziamenti al capitolo eventi e intrattenimento senza produrre effetti e ricadute significative, troviamo una prospettiva futura in cui manca programmazione oculata e attenta alle prioritarie necessità della città”.

Lo dichiara in una nota Maurizio Lucci, Consigliere di Fratelli d’Italia di Sabaudia.

“Con già 600.000 euro di impegni di spesa consumati nei mesi scorsi tra eventi, concerti e altro ci siamo affacciati al periodo natalizio in grave ritardo con l’allestimento delle luminarie, questa mancanza di programmazione genera immancabilmente un ricorso a procedure d’urgenza dove a prevalere nelle aggiudicazioni sono criteri discrezionali di scelta. La pista di pattinaggio, un impegno di spesa che appare già eccessivo e fuori mercato se comparato a quello di altri Comuni, annunciata nel calendario degli eventi con apertura venerdì 8 dicembre non risultava allestita in tempo utile, e questo ha arrecato un danno di immagine e di credibilità alla città stessa. Obiettivo fallito su cui non è stata fornita alcuna spiegazione.

L’impegno di spesa di quasi 38.000 euro per le luminarie, con affidamento d’urgenza, non presenta una proporzionalità tra costo e servizio offerto smentendo uno dei criteri fondamentali degli affidamenti diretti negoziati e cioè il prezzo migliore in rapporto qualitativo.

A questo si aggiunge la scelta amministrativa di accendere un mutuo oneroso per l’acquisto del cinema che inciderà pesantemente sul bilancio di cassa anche per gli anni futuri perché le somme vincolate da spese fisse, tra cui i mutui, stanno raggiugendo quel limite che aggrava una gestione finanziaria già irrigidita.

Sul Cinema, come Consiglieri di minoranza, pur essendo favorevoli alla riapertura riteniamo che la procedura intrapresa da questa Amministrazione  presenti diversi opacità e carenza documentale e questo non può giustificare un ulteriore indebitamento dell’Ente perché a differenza delle dichiarazioni del Sindaco Mosca di qualche mese fa, il mutuo sportivo non è fondo perduto ma di durata quindicennale con interessi fissi al 1,75%.

Nel complesso la gestione economica e finanziaria del Comune di Sabaudia appare in questo momento confusionaria, priva di una guida sicura e senza una visione d’insieme. A questo si aggiunge una quasi inesistente programmazione di lavori pubblici necessari e di manutenzione del territorio comunale.

Siamo di fronte a un ricorso eccessivo di affidamenti diretti la cui visione non va oltre il paio di mesi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -