L’evo itrana alla conquista dell’Europa dell’Est con Brunello, Amarone e Sassicaia

L’azienda pontina Agresti 1902 è stata una dei 4 produttori di evo italiani, l’unica laziale, invitati all’Olive Oil master 2023 di Belgrado

La società agricola Agresti 1902, con i suoi due evo Itrana in purezza, è una delle 20 aziende europee, di cui 4 italiane, selezionate per l’Olive  Oil Master 2023, evento organizzato nella capitale serba nell’ambito della manifestazione Invino Beograd, a cui hanno partecipato i maggiori produttori di vino europei.

Oltre 300 buyer provenienti dai paesi dell’Europa Centro Orientale si sono dati appuntamento all’Hyatt Regency di Belgrado per conoscere e apprezzare le migliori produzioni vitivinicole e olivicole del Vecchio continente.

Venti i produttori di evo selezionati, di cui solo 4 italiani, Agresti 1902 è stata l’unica azienda laziale a essere ammessa all’evento che ha fatto registrare il tutto esaurito già in prevendita.

“I mercati dell’Est Europa – ha sottolineato Francesco Agresti, titolare della società agricola pontina – rappresentano una nuova frontiera per l’olio di qualità italiano. Abbiamo riscontrato un interesse verso i nostri evo Itrana che è andato ben al di là di ogni nostra più rosea previsione. Le nostre bottiglie sono andate esaurite in poche ore e siamo tornati con una lista di preordini che ci ha permesso di avviare rapporti commerciali che contiamo di ampliare nei prossimi mesi con nuove missioni in Serbia”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -