Salta il consiglio comunale, l’attacco dell’opposizione consiliare

Le parole di LBC, PD, M5S E Per Latina 2032: “Atto gravissimo. La Destra fa la maggioranza nel peggior modo possibile”

“Quanto successo è un atto gravissimo ed una preoccupante limitazione democratica. La Destra, disertando e rinviando il Consiglio Comunale, toglie la parola alle opposizioni e manca di rispetto alla città”. Così, in una nota, i gruppi consiliari di LBC, PD, M5S e Per Latina 2032.

“Per evitare la discussione sul DUP (Documento Unico di Programmazione) – spiegano – hanno impedito lo svolgimento di un Consiglio Comunale che aveva in programma la trattazione di mozioni consiliari importanti per la collettività come quella sulla TARI, sulla riqualificazione del sito dismesso dall’ex SVAR, sulla alberatura e la de-impermeabilizzazione dei parcheggi. Ed altre di grande rilevanza sociale come l’istituzione del premio ‘Per Giulia e per tutte’, proposto in memoria di Giulia Cecchettin e di tutte le donne vittime di violenza”.

Proprio sul DUP aggiungono: “La verità è che la maggioranza ha commesso un errore sull’importante documento di programmazione; errore che oggi avrebbero dovuto sanare mettendoci la faccia. Hanno, infatti, erroneamente calendarizzato questo punto senza rispettare l’obbligo di legge dei 30 giorni di pubblicazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche e non potevano quindi portarlo in votazione nella seduta odierna. Ma, non essendoci limite al peggio, ecco una pezza peggiore del buco: anziché ammettere l’errore pubblicamente, fornendo una spiegazione a noi e alla città, hanno preferito nascondersi mandando all’aria il Consiglio Comunale attraverso un’azione irresponsabile”.

“I gruppi di Destra, che sono numeri alla mano i primi responsabili sul mantenimento del numero legale, hanno esercitato nel peggior modo possibile la forza del loro essere maggioranza. E facendolo – concludono – hanno scelto da che parte stare: dalla loro, non da quella della collettività”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -