Ammodernamento reti idriche, domani rubinetti chiusi in 6 comuni

La Società Acqualatina ha programmato importanti interventi sulla condotta adduttrice proveniente dalla Centrale Sardellane

Proseguono le attività di Acqualatina per il risanamento e l’ammodernamento delle reti idriche, su tutto il territorio dell’Ato4. Per il 13 dicembre, la Società ha programmato importanti interventi su 10 chilometri della condotta adduttrice proveniente dalla Centrale Sardellane, con 4 squadre tecniche che lavoreranno in parallelo. Le attività permetteranno di recuperare circa 50 litri al secondo, a favore di oltre 250.000 abitanti di Latina, Sezze, Pontinia, Sabaudia, S. Felice Circeo e Terracina. L’interruzione del flusso, necessaria al fine di garantire l’esecuzione dei lavori, avrà inizio alle ore 14.00 con ripristino del servizio ovunque nelle ore notturne, coinvolgendo le seguenti zone:

  • Latina – Intero Comune (tranne Latina scalo, Borgo Bainsizza, Borgo Sabotino, Borgo Montello, Le Ferriere; Borgo S. Maria, Borgo Carso e Podgora)
  • Pontinia – Intero Comune
  • Sabaudia – Intero Comune
  • San Felice Circeo – intero comune tranne centro storico, Via del Sole e Via del Faro
  • Sezze – Via Migliara 46 e traverse collegate
  • Terracina – Loc. San Vito, Colle La Guardia I e II, Via Mediana Vecchia, Via San Felice Circeo

Previsto, come da prassi, un servizio sostitutivo tramite autobotti così posizionate:
Latina – Piazza A. Celli (nei pressi del parcheggio dell’Asl) e Largo Cavalli (zona Q5)
Pontinia – Piazza Kennedy
San Felice Circeo – Piazza IV Ottobre (B.go Montenero), Via Sabaudia (presso piazzale commerciale), e Piazza Italo Gemini (presso pineta)
Sabaudia – Piazza del Comune

La nuova condotta

Sono partite, nei giorni scorsi, le attività preliminari necessarie alla realizzazione di una nuova condotta adduttrice che affiancherà quella attuale, garantendo un netto miglioramento del servizio e la possibilità di realizzare interventi senza interruzioni di servizio. L’opera verrà realizzata con un investimento di oltre 18 milioni di euro, cofinanziato tra tariffa e fondi PNRR.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -