Sermoneta – Il 5 per mille sarà destinato all’assistenza specialistica per alunni disabili

La giunta guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli ha stabilito che i fondi andranno a sostenere gli alunni disabili

La Legge finanziaria 2006 ha introdotto la possibilità per il contribuente di devolvere il 5 per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche, l’Irpef, al sostegno delle attività sociali svolte dal comune. Per quest’anno, la giunta guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli ha stabilito che i fondi del 5 per mille che i cittadini decideranno di destinare alle attività sociali del Comune, andranno a sostenere gli alunni disabili di Sermoneta che necessitano di assistenza specialistica. “È una scelta semplice – afferma il sindaco Giuseppina Giovannoli – che sostiene una importante attività che il Comune svolge in ambito sociale e rivolta ai nostri studenti disabili che necessitano di assistenza specialistica. Sono piccoli gesti che contribuiscono a rendere la nostra città più solidale. Ringrazio quanti avranno la sensibilità di accogliere l’invito dell’Amministrazione comunale a devolvere il 5 per mille alle attività sociali”.

“In questi anni – aggiunge il delegato ai servizi sociali Alberto Battisti – i cittadini non hanno fatto mancare il loro supporto a queste nobili iniziative. Chi vorrà, potrà sostenere attivamente i Servizi sociali e così migliorare la qualità della vita dei soggetti più deboli che vivono nella nostra comunità”. Per destinare il 5 x 1000 del proprio reddito alle attività sociali del Comune è sufficiente apporre la propria firma nel riquadro del modello 730 o del Modello Unico evidenziato e indicato come “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”. Il cinque per mille dell’Irpef costituisce una importante opportunità di finanziamento della spesa sociale sostenuta dai Comuni che non grava sui contribuenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -