Il calendario di eventi di Natale 2023: appuntamenti fino al 7 gennaio

Ci saranno eventi in piazza del Popolo, con concerti di ogni genere e per ogni gusto, iniziative per bambini e spettacoli

Al via le festività natalizie. Dopo l’accensione dell’albero di Natale in piazza del Popolo, avvenuta l’8 dicembre sulle note di Mama’s Soul Beats, prende il via il calendario di eventi che si svolgeranno fino al 7 gennaio su tutto il territorio comunale. Nell’intero periodo sono previsti mercatini di Natale in via Pio VI, via Eugenio di Savoia e corso della Repubblica, il villaggio dell’inclusione di Babbo Natale nella casa cantoniera di Borgo Sabotino e il teatrino dei burattini nell’arena Cambellotti. È prevista, inoltre, l’illuminazione con sistemi di proiezione degli edifici pubblici in centro e videomapping sul palazzo comunale. Ogni borgo della città, inoltre, avrà un albero di Natale e sarà illuminato a festa.

“Il calendario di eventi di Natale – dichiara il Sindaco di Latina Matilde Celentano – è stato pensato per regalare ai cittadini momenti di serenità dopo i periodi bui che abbiamo attraversato: veniamo da una pandemia e sono in corso due guerre e poter trascorrere delle festività nel calore della propria città è un regalo che volevamo fare a chi ogni giorno la abita. Per abbiamo investito una cifra importante per le festività natalizie, 125mila euro che andranno a coprire gli eventi e le luminarie. Ringrazio tutti coloro che hanno risposto alle manifestazioni di interesse per costruire, insieme, i giorni di festa che ci attendono. Ci saranno eventi in piazza del Popolo, con concerti di ogni genere e per ogni gusto, iniziative per bambini e spettacoli al teatro D’Annunzio finalmente riaperto dopo anni di assenza di cultura. Anche i borghi saranno illuminati a festa per trasmettere una magica atmosfera in tutte le zone della città. Ci auguriamo che i nostri cittadini scelgano di rimanere a Latina e che la città sia attrazione anche per chi viene da fuori”.

IL CALENDARIO DI EVENTI

– 8 dicembre, piazza del Popolo ore 17.30
 Accensione albero di Natale e luminarie in città. Concerto Mama’s Soul Beats

– 16 dicembre, piazza del Popolo ore 18
Concerti di Grigio Fumo Band e Faber per tutti. Tributo a Fabrizio De André

– 17 dicembre, teatro D’Annunzio ore 18
 Concerto di Natale della Banda musicale della Polizia di Stato

– 18  dicembre, teatro D’Annunzio ore 21
Concerto della Premiata Orchestra della Repubblica Partenopea

– 18 dicembre, museo Cambellotti ore 17
Fatte così! Mostra di opere della collezione della Galleria d’arte Moderna e Contemporanea

– 18 dicembre, museo Cambellotti ore 17
Mostra “Littoria un marchio di successo”

– 19 dicembre, teatro D’Annunzio ore 18
 Concerto di Natale degli studenti del liceo statale Alessandro Manzoni

– 20 dicembre, teatro D’Annunzio ore 10
Presentazione concorso letterario Campiello Giovani 2024, 29esima edizione. A cura del gruppo Giovani Imprenditori Unindustria

– 20 dicembre, via Corridoni ore 18.30
Concerto di Ambrogio Sparagna

– 21 dicembre, teatro D’Annunzio ore 18
Concerto degli studenti dell’istituto comprensivo Giovanni Cena

– 22 dicembre, teatro D’Annunzio ore 20.30
Concerto e spettacolo di beneficenza Unicef

– 23 dicembre, piazza del Popolo ore 18
Orchestra dei Giovani filarmonici pontini. Concerto armonie natalizie

– 25 dicembre, piazza del Popolo ore 18
Concerto gospel di Natale di Big Soul Mama

– 29 dicembre, piazza del Popolo ore 21.30
Caravaggio live, concerto di musica pop/indie

– 31 dicembre, piazza del Popolo ore 21.30
Concerto di fine anno di Tuttifrutti

– 1 gennaio, teatro D’Annunzio ore 18
 Concerto di Capodanno a cura del Campus Internazionale di Musica

– 3 gennaio, piazza del Popolo ore 18
The Vibes e Trio Vizzino. Concerto jazz giovani musicisti pontini

– 6 gennaio, piazza del Popolo ore 20
Concerto di musica brasiliana di Valbilene Coutinho Quintet

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -