Cisterna – Proseguono i lavori di rigenerazione urbana alla scuola “Volpi”

Il Sindaco Mantini, l’assessora alla scuola Pagnanelli e l’assessore ai lavori pubblici Santilli hanno effettuato un altro sopralluogo

Proseguono spediti i lavori di rigenerazione urbana del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nella scuola Volpi di via Oberdan a Cisterna. Il Sindaco Valentino Mantini, l’assessora alla scuola Emanuela Pagnanelli e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli hanno effettuato un altro sopralluogo nei giorni scorsi, con i tecnici della ditta incaricata accompagnati dalla Dirigente scolastica Nunzia Malizia. «L’intervento di rigenerazione urbana della scuola Volpi consentirà di legare ancora di più il plesso scolastico al territorio circostante, per realizzare un rapporto di scambio tra la nostra comunità e la scuola – hanno dichiarato il Sindaco Valentino Mantini, l’assessora alla scuola Emanuela Pagnanelli e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli. L’istituto aprirà così maggiormente le porte alla cittadinanza, permettendo l’uso di alcuni suoi spazi a fruitori esterni, come l’Auditorium e la palestra. È stato modificato l’ingresso all’Auditorium dall’interno dell’edificio: con i lavori di rigenerazione urbana, si potrà accedere dagli ambienti scolastici per mezzo di due locali filtro, necessari anche per rispondere alla normativa antincendio. I fruitori provenienti dall’esterno, invece, non transiteranno più dall’ingresso della scuola ma da un apposito ingresso esterno, per una maggiore messa a disposizione degli spazi che continueranno ad ospitare le varie manifestazioni sociali, culturali e musicali e di vario genere, per moltiplicare le occasioni di interscambio tra la popolazione scolastica e la nostra città.

Il forte rapporto di scambio tra la scuola e la comunità si sostanzierà anche nei lavori di ristrutturazione della palestra dalla quale si potrà accedere anche esternamente, che vedrà il completo rifacimento degli spogliatoi con una nuova distribuzione degli spazi, e dell’impianto elettrico. «Il progetto prevede infine – hanno concluso il Sindaco Valentino Mantini, l’assessora alla scuola Emanuela Pagnanelli e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli – un nuovo ingresso al plesso scolastico dal parcheggio pubblico di Via Monti Lepini. Un percorso pedonale permetterà il raggiungimento del nuovo ingresso all’Auditorium dal parcheggio e dal varco alla scuola verso Corso della Repubblica. Tutto questo permetterà la maggiore apertura all’esterno della scuola Volpi, con un crescente scambio culturale ed esperienziale a beneficio della nostra comunità. Speriamo di restituire il nuovo Auditorium alla fine dell’anno scolastico per il consueto concerto finale delle alunne e degli alunni ad indirizzo musicale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -