La battaglia di Mamma Silvia e del piccolo Edoardo contro la toxoplasmosi, una storia di coraggio

A raccontare la storia a lieto fine di questa famiglia, il Policlinico Umberto I. Un percorso fatto di cure e fiducia

La storia di mamma Silvia e del suo piccolo Edoardo è un racconto di coraggio e tenacia, iniziato con una diagnosi di toxoplasmosi durante la gravidanza. Una sfida non da poco, che ha messo alla prova mamma Silvia fin dai primi mesi.

“Nonostante la paura e l’incertezza causate dalla diagnosi di toxoplasmosi, contratta nel primo trimestre di gravidanza e trasmessa al feto, una condizione che rischiava di compromettere la salute del piccolo Edoardo, la dedizione e l’esperienza dei medici hanno fatto la differenza. – Fanno sapere dal Policlinico Umberto I – Il nostro team del Centro Diagnosi Prenatale, con la responsabile Professore associato Antonella Giancotti, il ricercatore Dottor Daniele Di Mascio e il dirigente medico Dott.ssa Valentina D’Ambrosio in prima linea, è stato il suo punto di riferimento e sostegno. Attraverso controlli accurati e un’assistenza costante, hanno guidato Silvia verso un lieto fine: la nascita del piccolo Edo, sano, vivace e forte!

Questa storia – proseguono dal Policlinico -ci conferma ancora una volta che l’amore di una madre, unito al supporto e alla competenza di una squadra medica, possa superare gli ostacoli più difficili. Silvia ha espresso la sua gratitudine per l’assistenza ricevuta non solo durante la gravidanza, ma anche dopo, con visite che hanno rafforzato il legame tra lei, Edoardo e il nostro team. Un legame che va avanti ancora oggi che Edo è un bimbo di 13 mesi.

Ricordiamo quanto sia fondamentale avere al proprio fianco persone che ti sostengono e ti accompagnano nei momenti più difficili. Al Policlinico Umberto I, ci impegniamo ogni giorno per garantire storie a lieto fine come quella di Silvia e Edoardo, offrendo il meglio della nostra cura e assistenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -