Presentato il calendario del Natale Setino 2023

L'amministrazione comunale di Sezze ha reso noto il programma degli eventi che riguarderanno bambini e adulti

Il Natale e il periodo di festa che si concluderà con il giorno dell’Epifania sono ormai alle porte e l’amministrazione comunale di Sezze, nell’ottica di un’offerta culturale che punta a coinvolgere quante più persone possibile, ha reso noto il calendario degli eventi che riguarderanno bambini e adulti e spaziano all’interno di un ambito comunque di festa, con un occhio di riguardo alla complessità del territorio. L’apertura ufficiale degli eventi legati al periodo natalizio è stata quella dell’accensione delle luminarie sul territorio, seguita dalla prima iniziativa di ieri, 8 dicembre, del presepe artistico realizzato all’interno della casa natale di S.Carlo da Sezze. Gli eventi proseguiranno domenica con il mercatino natalizio in Corso della Repubblica a Sezze scalo, con la presentazione del libro di Isabella Baratta, per poi arrivare al prossimo fine settimana (sabato 16 e domenica 17 dicembre) con “Il Natale al centro commerciale Le Fontane” e con il “Christmas Concert” nella chiesa di S.Lucia. Giovedì 21 dicembre il concerto “Note Solidali”, mentre da venerdì 22 a domenica 24 dicembre la piazza IV Novembre sarà lo scenario perfetto per il “Babbo Natale in Piazza”. Sabato 23 nuove animazioni natalizie nel centro commerciale Le Fontane, mentre il giorno della vigilia di Natale sarà la volta dell’arrivo di Babbo Natale con distribuzione di dolci e doni ai bambini. Nel giorno di S.Stefano è previsto un concerto di musica classica con flauto e chitarra, mentre il 29 la serata sarà dedicata al teatro all’auditorium San Michele Arcangelo. Domenica 31, ultimo giorno dell’anno, il tradizionale “Sasso di Capodanno”, mentre il ciclo degli eventi, ad inizio 2024, si concentreranno con l’ultima giornata di festa dedicata all’Epifania, con iniziative previste mercoledì 3 e giovedì 4 gennaio che si concluderanno con la grande festa per la Befana prevista, ovviamente, il 6 gennaio 2024. Una serie di iniziative, promosse dal Comune di Sezze grazie ad un cofinanziamento della Regione Lazio, che ha visto impegnati due assessorati, quello alla Cultura coordinato dall’assessore Michela Capuccilli e quello alle Attività Produttive coordinato dall’assessore Lola Fernandez, con un lavoro serrato da parte degli uffici competenti che hanno seguito le indicazioni dell’amministrazione comunale ed hanno ricevuto la fattiva collaborazione delle associazioni e delle attività produttive del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -