Sezze – Nasce un comitato a tutela della sicurezza, lanciato l’allarme al Sindaco

"Chiediamo di attivarsi per garantire il diritto di vivere in tranquillità senza essere obbligati a lavorare il giorno e vigilare la notte"

Nei giorni scorsi si è autocostituto un comitato cittadino formato dai residenti delle vie: Murillo I e II tratto, via Turricella I e II parallela, Via Archi San Lidano, Via Nuova I e II parallela, Via Casa di Piano, Via Fontana Acque Vive, Via Maina, Via del Pesce, i costituenti rivendicano il diritto di vivere nella tranquillità in questo periodo turbato da continue scorribande da parte di ignoti dediti a furti e danneggiamenti di ogni genere. Quello accaduto nella sera del 1° dicembre è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Loschi delinquenti, dopo aver tentato un furto presso un’attività commerciale del luogo, nonostante l’intervento di più persone e dei stessi carabinieri, tornavano dopo circa 2 ore negli stessi luoghi a commettere altri furti. Solo grazie ad un pattugliamento da parte delle ronde cittadine, è stato possibile bloccare un’auto, risultata rubata, con a bordo un individuo che riusciva a fuggire, abbandonando l’auto, facendo perdere le proprie tracce tra le campagne. “Noi cittadini siamo stufi di subire questo disagio – affermano i membri del comitato – Chiediamo al sindaco di attivarsi per garantire il diritto sacrosanto di vivere in tranquillità senza essere obbligati a lavorare il giorno e vigilare la notte. In primis chiediamo al sindaco di emettere Ordinanza alla proprietà del sito industriale meglio conosciuto come “Stabilimento Cirio” affinché venga posto in sicurezza bonificando lo stesso e delimitare tutta l’area con efficiente recinzione in quanto è divenuto riparo e luogo per attività illecite. Viene altresì richiesto che vengano poste foto trappole per avventori che hanno trasformato l’ingresso in una discarica. Si fa presente che, in passato, sono stati eseguiti controlli da parte dell’autorità a seguito di segnalazione e integrazione consiliare dove veniva accertato che il sito volge in condizioni pessime per alto inquinamento. Al signor sindaco chiediamo altresì di passare dalle parole ai fatti con l’aumento dell’organico della stazione dei carabinieri di Sezze e lo sforzo in un migliore coordinamento con la stazione carabinieri di Latina scalo in quanto i luoghi sono di giurisdizione della stazione carabinieri di Latina scalo. Questo comitato è pronto a riunirsi per un eventuale accordo con Istituti Privati di Vigilanza come già accaduto in alcuni comuni del nord, affidando a questi un controllo del territorio – continuano i membri – La misura è colma e oltre non si può tollerare, soffriamo già il forte disagio di abbandono con l’ordinaria manutenzione della pianura, le condizioni delle arterie stradali sono un pianto amaro eppure le tasse le paghiamo come i cittadini di Sezze “alta”, già la denominazione di Sezze alta e Sezze bassa e discriminatorio nonché offensivo. Siamo pronti ad un incontro cittadino con il signor Sindaco per un confronto civile e costruttivo collaborando nell’elaborazione di progetti per migliorare il territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -