Il 7 dicembre seconda tappa “Tour assessorato regionale all’urbanistica” a Minturno

L’incontro si presenta come un importante occasione di confronto con i rappresentanti delle amministrazioni locali e con la società civile

“Domani 7 dicembre alle ore 17:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Minturno ‘Severino Del Balzo’ terremo un importante convegno che costituirà, dopo il successo di Frosinone, la seconda tappa del Tour del nostro Assessorato sul territorio della Regione Lazio”.

Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

“Vi sarà la partecipazione, insieme al sottoscritto, del Gruppo Consiliare Regionale della Lega rappresentato dagli On. Laura Cartaginese e Pino Cangemi, del Coordinatore Regionale della Lega On. Davide Bordoni, del Coordinatore Provinciale Massimo Moni, degli On. Giovanna Miele e Nicola Ottaviani e dell’Europarlamentare Matteo Adinolfi.

L’incontro si presenta come un importante occasione di confronto con i rappresentanti delle amministrazioni locali e con la società civile in tema di Urbanistica, presenteremo infatti le principali innovazioni introdotte sia nell’ambito della Proposta di Legge di Semplificazione Urbanistica, redatta dal nostro Assessorato e finalizzata a snellire in termini sostanziali e procedurali molte norme già esistenti in materia, che nell’ambito della Proposta di Legge per il Recupero dei Vani e Seminterrati, avanzata dal Gruppo Consiliare della Lega in armonia con l’Assessorato all’Urbanistica.

Come dimostrato nel precedente incontro di Frosinone, lo svolgimento del Tour dell’Assessorato costituisce l’esplicita rappresentazione della nostra impostazione politica finalizzata ad avere un rapporto di ascolto costante con i territori del Lazio, fondamentale per superare il principale male incarnato dalla politica regionale degli ultimi anni, ossia la forte ed evidente distanza con i territori, tale da comportare spesso l’elaborazione di testi normativi meramente astratti e difficilmente applicabili in quanto inconsapevoli ed incoerenti rispetto alle caratteristiche dei vari territori del Lazio.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -