La CNA Latina convoca i Sindaci dei comuni del litorale

"È necessario dare seguito alla mappatura delle concessioni con un intervento legislativo, il più tempestivo possibile"

Alla luce dei nuovi ed innovativi indirizzi normativi e giurisprudenziali sopraggiunti e nell’attesa di una definizione legislativa sul delicato tema del rinnovo delle concessioni demaniali marittime, riteniamo opportuno invitare le autorità locali competenti per fare il punto sulle procedure inerenti queste concessioni.

La mappatura delle concessioni, frutto di un lavoro interministeriale ed interassociativo del tavolo tecnico, ha attestato la non scarsità della risorsa. Mappatura prevista dall’ultima legge “milleproroghe” che stabilisce la scadenza delle attuali concessioni almeno fino a fine 2024.

È necessario dare seguito alla mappatura con un intervento legislativo, il più tempestivo possibile, per dare certezze normative ai comuni e stabilità per il futuro alle imprese di settore allontanando lo spettro delle aste.

L’incertezza normativa tiene “sulle spine” il settore balneare da oltre un decennio. È cruciale mantenere alta l’attenzione su questa questione strategica per l’economia turistica e non solo, del nostro territorio attraverso una riforma del demanio marittimo che tuteli la continuità per le attuali imprese di settore e preveda, al contempo, iniziative imprenditoriali sulle aree disponibili.

Dei 24 comuni rievieraschi laziali 12 sono in provincia di Latina e gli stabilimenti balneari presenti sul territorio sono 272, rappresentando il 45% del totale regionale che ne conta 612. Di queste imprese la maggior parte sono associate CNA.

Partecipano all’incontro in programma per giovedì 7 alle 15.30 il presidente di CNA Balneari, Sabina Cardinali¸ il responsabile nazionale di CNA Balneari, Cristiano Tomei, il presidente di CNA Balneari Latina, Gianfilippo Di Russo, il responsabile di CNA Balneari Latina, Francesco Scacchetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -